Lavoro
Sottoscritto nuovo CCNL metalmeccanici per le PMI

Dopo anni di attesa il settore metalmeccanico ha nuovo strumento contrattuale per le PMI. E’ stato firmato il 15 giugno 2016, tra Sistema Impresa e Confsal e Fismic Confsal, il nuovo CCNL per lavoratori addetti a piccole e medie imprese metalmeccaniche e d’installazione d’impianti. Il modello attuato – si legge nel comunicato stampa Confsal - parte dall’approccio innovativo alla contrattazione che Sistema Impresa e Confsal sperimentano ormai da anni: un modello basato su flessibilità, formazione continua, benessere del lavoratore e dell’impresa, razionalizzazione e contenimento dei costi legati alla bilateralità.
"Valorizzare il lavoro significa promuovere la giustizia retributiva, ma questo implica che il lavoratore non sia mortificato con retribuzioni piatte che non premiano la produttività", ha dichiarato il Segretario generale Confsal, Marco Paolo Nigi, che ha poi aggiunto come resta da compiere un altro passo decisivo: una legge che regoli rappresentanza e rappresentatività anche nel settore privato. Soddisfatte tutte le parti presenti alla firma del contratto. "D'ora in poi il bene dei lavoratori e quello delle imprese potranno andare insieme”, è quanto dichiarato dal segretario generale Fismic-Confsal, Roberto Di Maulo.
Per la parte datoriale, il presidente Sistema Impresa, Berlino Tazza, ha ribadito come grazie a questo contratto si è aperto un nuovo capitolo nella storia della contrattazione”. E’ poi Paolo Galassi, presidente A.P.I, a soffermarsi sugli effetti che il nuovo contratto potrà avere, evidenziando come "si parla di coinvolgere un minimo di 150-200 mila lavoratori, ma il bacino potenziale delle Pmi metalmeccaniche ne occupa quasi 2 milioni".