"Il pianto di Camilla" contro il re che vietò le lacrime - Affaritaliani.it

Libri & Editori

"Il pianto di Camilla" contro il re che vietò le lacrime

Lacrime d’amore, di ricordo, lacrime di nostalgia, d’attesa, lacrime di disperazione, di perdono, lacrime di vergogna, lacrime di vittoria, di nascita e di rinascita. Ma quante sono le lacrime? E perché nascono dai nostri occhi per finire sulle labbra? In un regno lontano, sorto dopo il diluvio universale, un Re vieta di piangere. Ma sarà possibile fermare la spontaneità dei sentimenti? Da queste domande hanno inizio gli amori, le avventure, i sogni di donne, uomini e angeli alla ricerca della sorgente delle lacrime.
 

Uno splendido romanzo, delicato e appassionante, scritto dopo molti anni di gestazione da Elena Gaiardoni, che verrà presentato dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano giovedì 14 gennaio a Milano.

L'appuntamento è nella suggestiva cornice della chiesa di
San Gottardo in Corte, in via Pecorari n. 2 alle ore 18.30.
Dialogheranno con l’autrice Gianni Baratta, direttore della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e lo scrittore Antonio Steffenoni.