Il regalo last minute? L'anti-stress che si sfoglia - Affaritaliani.it

Libri & Editori

Il regalo last minute? L'anti-stress che si sfoglia

Book therapy in versione Christmas - Aiuta a mantenere il contatto con la spensieratezza, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, rimanda ai momenti belli della vita, trasmette positività. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta il miglior antidoto contro l’ansia. Anche per Natale, spesso fonte di ansia e fatiche (http://www.affaritaliani.it/costume/natale-siamo-piu-felici-macche-rabbia-depressione-in-aumento-399111.html), va di moda la "Book Therapy", il modo ideale affrontare al meglio pasti, parenti mal sopportati e stress da regali attraverso letture di qualità. Psicologi, critici e addetti ai lavori concordano nell’affermare che leggere romanzi d’avventura (34%), rosa (25%), legate al benessere (22%) e saggi d’attualita’ (16%) e sulle principali citta’ turistiche (20%) permette di recuperare il buonumore (45%), aiuta a riprendere gradualmente i ritmi di vita quotidiana (34%) e a prepararsi all'anno nuovo(24%). E’ quanto emerge da un’indagine promossa da Libreriamo (www.libreriamo.it), il social book magazine per la promozione dei libri e della lettura diretto da Saro Trovato, condotto attraverso una serie di interviste a psicologi, sociologi, professori universitari, che hanno analizzato in che modo i libri e la lettura possono favorire il ritorno alla vita quotidiana dopo le vacanze estive.

Un libro salva la vita - Non abbiamo ancora scelto un regalo di Natale per amici o parenti? Siamo con l'acqua alla gola? Affaritaliani consiglia i libri del momento per fare bella figura con persone dai gusti più diversi.

Per non sbagliare partiamo da:

Il thriller del momento è La ragazza nella nebbia (Longanesi), il nuovo lavoro di Donato Carrisi, l’autore del bestseller Il Suggeritore.

unnamed
 

"La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro… E io le do quello che vuole". La notte in cui tutto cambia per sempre è una notte di ghiaccio e nebbia ad Avechot, un paese rintanato in una valle profonda fra le ombre delle Alpi. Forse è stata proprio colpa della nebbia se l’auto dell’agente speciale Vogel è finita in un fosso. Un banale incidente. Vogel è illeso, ma sotto shock. Non ricorda perché è lì e come ci è arrivato. Eppure una cosa è certa: l’agente speciale Vogel dovrebbe trovarsi da tutt’altra parte, lontano da Avechot. Infatti, sono ormai passati due mesi da quando una ragazzina del paese è scomparsa nella nebbia. Due mesi da quando Vogel si è occupato di quello che, da semplice caso di allontanamento volontario, si è trasformato prima in un caso di rapimento e, da lì, in un colossale caso mediatico. Perché è questa la specialità di Vogel. Non gli interessa nulla del dna, non sa che farsene dei rilevamenti della scientifica, però in una cosa è insuperabile: manovrare i media. Attirare le telecamere, conquistare le prime pagine. Ottenere sempre più fondi per l’indagine grazie all’attenzione e alle pressioni del 'pubblico a casa'. Santificare la vittima e, alla fine, scovare il mostro e sbatterlo in galera. Questo è il suo gioco, e questa è la sua firma. Perché ci vuole uno come lui, privo di scrupoli, sicuro dei propri metodi, per far sì che un crimine riceva ciò che realmente gli spetta: non tanto una soluzione, quanto un’audience. Sono passati due mesi da tutto questo, e l’agente speciale Vogel dovrebbe essere lontano, ormai, da quelle montagne inospitali. Ma allora, cosa ci fa ancora lì? Perché quell’incidente? Ma soprattutto, visto che è illeso, a chi appartiene il sangue che ha sui vestiti?

 

Per altre idee originali ecco quattro file di libri per te! Se ti interessano le emozioni forti... guarda la prima. Se ami stare sul pezzo... la seconda. Se ti piacciono i libri commoventi fa per te la terza fila e infine per chi prova gusto a "sconvolgersi" un po'... la quarta!

 

libri 1

libri 2