Libri & Editori
Libri da leggere per Halloween: 5 titoli per chi non ha paura del brivido






Streghe, fantasmi, eroi fantastici e horror: ecco le letture per chi non ha paura del brivido
Billy Summers di Stephen King (Sperling & Kupfer)
Stephen King
Non poteva mancare per una ricorrenza come Halloween il re indiscusso del thriller e dell’horror: il nostro amato Stephen King, l’intramontabile autore che ormai da più di quarant’anni tiene incollati alle sue pagine oltre 500 milioni di lettori. Ed è proprio la lettura, insieme alla scrittura, il tema centrale del nuovo romanzo appena uscito per Sperling & Kupfer: Billy Summers.
Di questo straordinario protagonista ci ricorderemo probabilmente per molto tempo, perché fonde insieme – con uno spiazzante paradosso di cinismo e sensibilità – la spietatezza dell’assassino e l’amore per la cultura. Cecchino di professione, veterano decorato della guerra in Iraq, Billy sa essere tanto crudele quanto onorevole, poiché uccidere sì, ma solo quelle persone che meritano una brutta fine. Alla sua veneranda età è ormai stanco di scappare nel cuore della notte per non essere acciuffato, perciò sta pensando di lasciare tutto e dedicarsi soltanto alle sue passioni: la lettura – specialmente i grandi classici – e la scrittura. Il suo vero sogno, infatti, al di là di rivoltelle e lame affilate, è quello di scrivere un libro, il famoso romanzo d’esordio che per adesso è soltanto una copertura. Però, accade qualcosa: gli viene proposto un lavoro estremamente allettante e ben retribuito, che peraltro gli consentirebbe di avere abbastanza tempo per iniziare a stendere sul serio le sue prime pagine. Che fare? Un ultimo colpo e poi basta per sempre?
Con sarcasmo e ritmo incalzante, passando dai momenti di pathos e adrenalina a quelli che sanno strappare una risata, Stephen King torna a parlare di scrittura dopo On writing, ma questa volta intrecciando il genere del romanzo noir con ciò che egli stesso ha da dire a proposito di autori, pensieri, parole.
Scrive di lui e della sua ultima opera The New York Times Book Review: è “l’ennesima conferma dell’immutata energia e padronanza narrativa di Stephen King”. Libro ideale per un’occasione come Halloween, dalle tinte oro e rosso accesi, Billy Summers si discosta dai precedenti romanzi dell’autore più amato al mondo soprattutto per la figura originale, stravagante e ben delineata del protagonista, il quale si destreggia tra più personalità, molteplici trame, mondi paralleli: dunque, uno scoppiettante mix di temi, avvenimenti ed emozioni forti, scaturite da quel momento in cui, imprevedibilmente, niente va come dovrebbe andare e allora non resta che improvvisare.
Lo consiglio perché: l’ultimo lavoro di Stephen King è tra i migliori di sempre, audace e pieno di colpi di scena. Un bel tomo di quasi 550 pagine da assaporare riga dopo riga, potendo star certi che un autore come King non delude mai le aspettative dei propri lettori.