Libri & Editori
Stefano Accorsi porta in tv i classici della letteratura italiana

Dopo Baricco anche Stefano Accorsi: Sky ha affidato all’attore di 1992 la conduzione di “Parole che restano”, in onda su Sky Arte Hd dall’11 maggio, il lunedì, alle 21.10.
Un programma fatto di incontri speciali, con nove personaggi provenienti non solo dal mondo della letteratura (tra cui Andrea Camilleri, Paolo Virzì, Carmen Consoli, Paolo Fresu e Ferruccio De Bortoli) che parleranno del libro – un classico della letteratura italiana -, che ha segnato la loro vita.
Nella prima puntata Mimmo Paladino si confronterà con Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. Tra i classici di cui si parlerà, Pinocchio di Collodi, La malora di Beppe Fenoglio e Un anno sull’altipiano di Emilio Lussu.
“Più che un conduttore sono un ascoltatore. Parlare del libro che ha segnato la nostra vita è una cosa anche intima e convincere le persone a farlo non è stato facile ma è bello quando si crea la magia della storia”, ha spiegato Accorsi, che parla di “nuovo format”, “per comunicare in modo emotivo, non accademico, la forza di un libro”.
