Home
Lombardia, fiducia per un avvio di anno scolastico senza buchi in organico con 3.600 assunzioni
L’Usr assicura un avvio regolare: 750 docenti di sostegno, 1.248 insegnanti di religione e 2.078 Ata. Nel periodo settembre-dicembre previste altre 1.692 assunzioni con il concorso Pnrr 2

L’anno scolastico 2025/26 in Lombardia parte con un organico considerato stabile dall’Ufficio Scolastico Regionale. Sono state effettuate 3.637 assunzioni a tempo indeterminato tra docenti, personale Ata e funzionari, oltre a 59 nuovi dirigenti scolastici. Confermati anche 4.807 insegnanti di sostegno per garantire continuità didattica. L’Usr, guidato da Luciana Volta, parla di avvio ordinato e di nuove risorse per le scuole. In autunno arriveranno ulteriori 1.692 assunzioni legate al concorso Pnrr 2.
Un avvio regolare per l'anno scolastico in Lombardia
In Lombardia l’anno scolastico 2025/26 inizierà senza particolari criticità. Lo assicura l’Ufficio Scolastico Regionale, che sottolinea come le scuole possano contare su un organico ritenuto “il più possibile stabile e funzionale alle esigenze formative degli studenti”.
Le assunzioni a tempo indeterminato di personale docente sono state 3.637, di cui 750 su posti di sostegno. Gli insegnanti di religione cattolica assunti sono 1.248, mentre 213 le nuove posizioni per funzionari di elevata qualificazione. Per il personale Ata – collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici – i contratti stabili sono 2.078. Assunti anche 59 dirigenti scolastici, con il conferimento di 68 incarichi di reggenza.
Sul fronte del sostegno, sono stati confermati 4.807 docenti per garantire la continuità agli studenti con disabilità. Il conferimento degli incarichi a tempo determinato si è concluso in larga parte entro il 31 agosto, con la copertura della maggioranza di cattedre da parte degli uffici territoriali.
Il direttore generale dell’Usr Lombardia, Luciana Volta, ha parlato di “avvio ordinato delle attività didattiche” e di un patrimonio di “nuove risorse ed energie a beneficio degli studenti e delle famiglie”. Le operazioni proseguiranno con le ultime assegnazioni. Tra settembre e dicembre è inoltre previsto il completamento delle assunzioni legate al concorso Pnrr 2, per un contingente residuo di 1.692 posti.