A- A+
Marketing
A Samsung il premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile

Samsung, in collaborazione con il Moige, e Frascati Scienza sono i vincitori della XIV edizione del Premio San Bernardino per la pubblicità socialmente responsabile. Il riconoscimento è stato assegnato questa mattina nell’Aula Giubileo della Lumsa di Roma.

Per la capacità di affrontare in maniera efficace il tema molto attuale e drammatico del cyber bullismo è stata premiata la campagna “#Off4aDay” di Samsung realizzata da Leo Burnett nella categoria delle aziende “profit”. “Una campagna di grande impatto – afferma la motivazione del premio- che ha saputo lasciare un segno e che si è distinta per questo suo contrappasso: rispondere a tanto rumore con un assordante silenzio”. “Noi crediamo che la tecnologia sia la chiave del futuro – ha affermato Francesca Chiocchetti, Samsung public affairs manager ringraziando per il premio – ma deve essere usata con rispetto delle persone, soprattutto dei più giovani che devono poter usare i social media con libertà”. “Dedichiamo questo riconoscimento – ha affermato Elisabetta Scala, vice presidente Moige – a tutti i ragazzi che hanno telefonato grazie al numero segnalato nella campagna trovando il coraggio di denunciare dei persecutori o riuscendo per la prima volta a comunicare con i propri genitori”.

Per la categoria “non profit” il riconoscimento è stato assegnato al video “Pillole di Scienza #1” di Frascati Scienza, realizzato in occasione della Notte dei ricercatori 2016 (sceneggiatura e regia di Alessio Lauria), una sorta di viaggio tragicomico all’interno della cattiva informazione scientifica che porta tutti a barcamenarsi tra numeri, ricerche, report e dichiarazioni degli istituti scientifici più o meno accreditati di tutto il mondo. “Il tone of voice ironico e leggero – afferma la motivazione del premio - riduce la complessità di un tema come la percezione e valutazione delle diverse fonti informative e della loro affidabilità”. Una dedica “plurima” anche per il presidente di Frascati Scienza, Giovanni Mazzitelli, che ha esteso idealmente il premio a tutti i ricercatori: “Ho imparato – ha detto Mazzitelli – che la pubblicità è in grado di rendere popolare un messaggio; in questo caso la diffusione dell’autentica cultura scientifica che è l’obiettivo che vogliamo raggiungere verso ogni persona”.

Il Premio Giovane Pubblicitario 2016 è stato assegnato a Francesca Meloni, dell’Istituto Frammartino di Monterotondo, indirizzo grafico pubblicitario, per il progetto “Il futuro è nella nostra ricerca”. Il riconoscimento è stato assegnato, come si afferma nella motivazione letta da Stefania Pozzi, Operation manager di AriSLA, per “La capacità di elaborare in modo creativo e personale il messaggio di invito a donare il 5x1000 a sostegno della ricerca scientifica sulla SLA promossa da AriSLA, interpretando i valori e la mission della Fondazione”. La studentessa svolgerà uno stage presso una prestigiosa agenzia pubblicitaria.

“Il Premio S. Bernardino si conferma un appuntamento importante per il mondo della pubblicità in Italia – ha affermato Egidio Maggioni, presidente dell’agenzia di comunicazione MAB.q che fin dall’inizio ha organizzato il premio – e si sta sviluppando anche a livello internazionale grazie al contributo delle Università che collaborano al progetto. La formazione anche etica dei giovani pubblicitari è da sempre tra gli obiettivi di questo riconoscimento dedicato al ‘genio della comunicazione’ che è stato san Bernardino”.

Tags:
samungpremio san bernardino

in vetrina
Tennista finalista di Slam sbarca su Onlyfans e fa un clamoroso annuncio

Tennista finalista di Slam sbarca su Onlyfans e fa un clamoroso annuncio


motori
Nuova Lancia Ypsilon 2024, pronta per diventare una star. Le prime foto

Nuova Lancia Ypsilon 2024, pronta per diventare una star. Le prime foto

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.