A- A+
Marketing

Dove succedere, prima o poi. Adesso c'è una data: nel 2017 gli investimenti pubblicitari del web supereranno quelli della Tv. Lo riposta una ricerca pubblicata sul Washington Post. Si tratta, per ora, di un prospettiva che riguarda il mercato statunitense.

La proiezione si basa su un dato: da qui al 2020 gli investimenti televisivi caleranno in media del 3% l'anno. Mentre quelli del web andranno nella direzione opposta. La crescita sarà del 12% nei prossimi cinque anni, grazie soprattutto alla spinta di video, Google e social network.

Sta crescendo la consapevolezza tra i pubblicitari che la precisione della targettizzazione dei banner sul web sia uno strumento molto più efficace rispetto agli spot tradizionali.

Le ipotesi della ricerca si basano in larga parte sul declino degli utenti televisivi americani. Ad agosto, la tv via cavo ha registrato un calo del 9% negli indici di ascolto. La maggior parte degli utenti persi si inserisce nella fascia d’età 18-24, sempre più smartphone-centrici. I giovani hanno incrementato l’uso degli strumenti digitali del 170%, tra il 2009 e il 2014, mentre la visione della tv tradizionale negli stessi anni è scesa del 21%. Persone in età più avanzata, invece, mantengono l’abitudine di sedersi sul divano davanti al piccolo schermo, anche se aumenta il consumo di media digitali. “Non è solo una questione d’età – ha scritto Nathanson – sta aumentando il digital gap tra ricchi e poveri, e tra persone istruite e non”

Tags:
advwebtvwashington post
in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.