A- A+
Marketing
Adv, è social un sesto del mercato digitale

La spesa pubblicitaria globale sui social media è cresciuta del 33% tra il 2014 e il 2015. Entro la fine di quest'anno sfiorera i 24 miliardi di dollari. Una cavalcata che non accenna frenate: nel 2017 varrà 36 miliardi, pari a un sesto dell'intero mercato pubblicitario digitale.

I dati di eMarketer disegnano un ambiente che non conosce crisi. E registra tassi di crescita in tutte le aree del mondo. Anche se Cina e Stati Uniti restano dominanti, coagulando pià della metà delle risorse, la divisione "Western Europe" (che include l'Italia) è un mercato di tutto rispetto: 4,74 miliardi di dollari di giro d'affari nel 2015. Che diventeranno 6,65 nel 2017, con una crescita media annua che supererà il 20%. 

Se c'è un padrone, non è un Paese, ma un social: Facebook. Nelle tasche di Mark Zuckerberg finiscono 15,5 miliardi di dollari, due terzi della spesa globale. Twitter si deve accontentare di una quota dell'8,8%, poco più di 2 miliardi

 

Tags:
advdigitalfacebooksocial network
in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Jeep Avenger debutta nelle concessionarie italiane

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.