A- A+
Marketing
Moda, cibo e cultura non bastano. Che disastro se l'Italia fosse un brand

Anche un Paese può essere un brand. Che porta con sè valori e idee. Se l'Italia fosse un marchio, avrebbe grandi potenzialità ma scarso successo. Sarebbe un prodotto bello e gustoso, ma poco attrattvo. Perché brucia la sua dote di arte e bellezza affogando in burocrazia, qualità di vita, sicurezza. E' un'immagine che corrisponde alla realtà? Solo in parte. Ma poco importa. Perché nella pubblicità, di un pacco di biscotti come di uno Stato, l'esperienza sul campo, l'assaggio, è importante quanto l'immagine e la percezione dei consumatori. E così l'Italia, se fosse un marchio, sarebbe solo il diciottesimo al mondo. Sul podio Giappone, Svizzera e Germania. Sono i risultati del Contry brand index

Certo, il valore di un Paese non si può misurare solo con gli schemi del marketing. Ma è un indizio di un'Italia capace di sperperare un patrimonio gigantesco. Il Made in Italy risulta ancora essere un marchio eccellente. L'Italia è ancora associata a turismo, bellezze culturali, cibo, moda. Tutti campi nei quali primeggiamo, anche nella percezione dei cittadini stranieri. L'Italia - afferma il report - dovrebbe puntare tutto su "cultura, bellezza e tecnologia". E invece rimane ben oltre la top 10. A causa di una percezione negativa di cura dell'ambiente, qualità della vita, sicurezza, facilità di fare business.

Lo strappo tra potenzialità e "sfruttamento" del marchio è tutto in due dati. Il 60% degli intervistati desidera visitare l'Italia, ma solo il 30% accetterebbe di viverci. Un disastro frutto anche di una pessima perezione dell'industria turistica, ferma alla posizione numero 57. 

Insomma, il report afferma che l'Italia dovrebbe concentrarsi sul segmento premium, curando i mondi - cibo, moda, cultura - nei quali veniamo riconosciuti come leader. E invece "stiamo andando nella direzione opposta", con un'offerta turistica "disorganizzata e inaffidabile" che non si concilia con le aspettative dei cittadini stranieri.

twitter @paolofiore

Tags:
branditaliamade in italy
in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.