A- A+
Marketing
Adv, Zuckerberg ha conquistato il mobile. Ecco perché

Ai tempi dell'Ipo, Zuckerberg affermava che Facebook non avrebbe ottenuto "guadagni significativi dal mobile" e la Cnn parlava addirittura di "problema mobile": Facebook, concepito nell'era del desktop, non sarebbe riuscito a sfondare nel nuovo mercato. Sono passati meno di tre anni e la situazione è questa: nel 2013, il 45% delle entrate del gruppo sono arrivate dalla pubblicità mobile. Nel 2016, secondo una proiezione di eMarketer, la quota sarà del 75% (7,39 miliardi di dollari). Alla faccia dei critici e di chi era certo che Facebook non avrebbe retto alla rivoluzione degli smartphone.

Ma quel è il segreto? Secondo gli analisti di eMarketer, sta nella capacità di adattarsi senza scossoni a dispositivi differenti. Un elemento che consente non solo agli utenti ma anche a inserzionisti e agenzie di non reinventarsi. Una sorta di responsive "naturale" che sta trasformando Facebook in un social (soprattutto) mobile.    

 

Tags:
facebookadsmobile
in vetrina
Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine

Automotive ALD Italia, i vantaggi del noleggio a lungo termine


motori
Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Dodge: arriva in Europa la serie speciale“Last Call”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.