Adv, Zuckerberg ha conquistato il mobile. Ecco perché
Ai tempi dell'Ipo, Zuckerberg affermava che Facebook non avrebbe ottenuto "guadagni significativi dal mobile" e la Cnn parlava addirittura di "problema mobile": Facebook, concepito nell'era del desktop, non sarebbe riuscito a sfondare nel nuovo mercato. Sono passati meno di tre anni e la situazione è questa: nel 2013, il 45% delle entrate del gruppo sono arrivate dalla pubblicità mobile. Nel 2016, secondo una proiezione di eMarketer, la quota sarà del 75% (7,39 miliardi di dollari). Alla faccia dei critici e di chi era certo che Facebook non avrebbe retto alla rivoluzione degli smartphone.
Ma quel è il segreto? Secondo gli analisti di eMarketer, sta nella capacità di adattarsi senza scossoni a dispositivi differenti. Un elemento che consente non solo agli utenti ma anche a inserzionisti e agenzie di non reinventarsi. Una sorta di responsive "naturale" che sta trasformando Facebook in un social (soprattutto) mobile.