Come cambiano i consumi digitali secondo Google
Che consumatori siamo? Ce lo dice (come già accade per molte cose) Google. Big G ha pubblicato con Tns il Comusmer Barometer 2014, uno studio che offre un quadro mondiale sull'uso di internet, dispositivi, shopping on line e modelli di fruizione. Una banca dati che aiuta a capire come stanno cambiando i consumi. Gli italiani sono sempre più connessi (in media con due dispositivi). La penetrazione degli smartphone è altissima.
Ormai il consumatore italiano è sempre più consapevole. Consulta le offerte on line e le confronta con quelle on line, segno che l'e-commerce è diventato ormai un elemento fondamentale nell'esperienza d'acquisto. Soprattutto per viaggiare. E la strada non può che proseguire in questa direzione: il 90% degli utenti tra i 16 e i 24 anni naviga il web via smartphone. Ma il dato che più colpisce è un altro: a farlo è anche il 68% degli over 55.
Cresce il video, sempre meno "second screen". Ma guai a copiare la televisione. L'esperienza video on line è un'altra cosa.
GURDA TUTTI I DATI DEL CONSUMER BAROMETER
@paolofiore