A- A+
Marketing
Optima Italia verso il mercato consumer: l'arte di costruire un brand

Optima Italia è una multiutility specializzata nel B2B. Fino a ora. Nel 2015 si aprirà al mercato consumer. E si avvicina all'appuntamento con una strategia di marketing laterale: la promozione passa per l'associazione del brand a mondi che, in apparenza, hanno poco a che fare con energia e tlc: cinema e arte.

Optima Italia ha co-prodotto “La mafia uccide solo d’estate” di Pif, ha partecipato a “Indovina chi viene a Natale?” di Fausto Brizzi e prevede altri due pellicole tra gennaio e febbraio 2015. L'ultima iniziativa riguarda smARTup, un concorso rivolto agli artisti under 40. Antonio Pirpan (nella foto in basso con Pif), responsabile Brand e Comunicazione di Optima Italia, spiega ad Affaritaliani.it il perché di questa scelta.


L'INTERVISTA

Perché una multiutility investe su cinema e arte?
Perché cinema e arte rappresentano mondi legati in maniera indissolubile a tre valori fondanti di Optima Italia: talento, creatività e semplificazione. Con il progetto smARTup Optima, per esempio, abbiamo voluto dare spazio a quella creatività in grado di rompere le barriere tra le tecniche espressive utilizzabili. Gli artisti, infatti, sono stati chiamati a rappresentare, attraverso tecniche convenzionali quali pittura, scultura, ma anche non convenzionali, come per esempio i new media, i temi chiave che da sempre guidano la nostra filosofia, ovvero la semplificazione della vita. Abbiamo deciso di sostenere concretamente le giovani leve dell'arte e premiare il talento creativo per cui l’Italia è riconosciuta nel mondo. Optima Italia rappresenta per molti l’esempio di chi ce l’ha fatta e sente, per questo, il dovere di dare un’opportunità concreta a chi dimostra di avere spiccate capacità, in questo caso, artistiche.

Si parla spesso di disaffezione del grande pubblico nei confronti dell’arte. Perché questa scelta di Optima?
Forse la disaffezione che lei cita è legata al grado di complessità dell’arte. La nostra missione – che caratterizza anche il tipo di servizio che offriamo ai clienti – è la semplificazione. In fin dei conti, non abbiamo fatto altro che cercare di rendere l’arte più semplice, giovane e accessibile. Abbiamo posto al centro la ricerca, la promozione e la valorizzazione della creatività di artisti under 40, che si sono ispirati ragionando sul concetto di semplificazione

Oltre al concorso, il programma prevede la realizzazione di un catalogo e di una mostra – in corso per le prossime due settimane – dedicata a venticinque opere selezionate, proprio all’interno del quartier generale napoletano di Optima Italia, che in questo momento è una galleria espositiva vera e propria.

Le opere sono state valutate da una giuria tecnica composta da critici e artisti, ma anche da una giuria "popolare" che, attraverso il web, ha espresso la propria preferenza, premiando il vincitore.

Quanto è importante, in mercati sempre più concorrenziali come quello dell’energia delle tlc, costruire un proprio “ambiente di marca”?
La strategia di comunicazione – che ci ha portato ad avvicinarsi al mondo del cinema, dell’arte, ma anche a quello degli studenti universitari con Optima Erasmus – è stata quella di costruire contenuti vettore che avevano sintonia con il brand senza passare per il core business.

Optima Italia si serve di vie di comunicazione spesso indirette e figlie di un continuo pensiero laterale. Negli anni del B2B il brand Optima ha comunicato poco ed esclusivamente nei canali di settore, e ora, nella transizione ed estensione al B2C, prevista nel 2015, Optima comunica se stessa con strategie indirette attraverso la costruzione di un “ambiente di marca”.

Optima ha strutturato diverse iniziative prima di passare al mercato consumer.Ll’ambiente di marca non rischia di essere più importante del prodotto?
 Quando l’ambiente di marca diventa più importante del prodotto, senza mai mettere in discussione la qualità del prodotto stesso, significa che la relazione tra il brand e il cliente è diventata ancora più solida. Vuol dire che si è creato un rapporto di fiducia molto importante, che trascende i prodotti o le soluzioni.

In Optima Italia, lavoriamo in maniera scrupolosa tutti i giorni per offrire ai nostri clienti altissimi standard di servizio, ma nel contempo sappiamo che la comunicazione ha un peso fondamentale per istaurare una relazione duratura e posizionarci in maniera distintiva presso i nostri target di riferimento.

I prodotti o i servizi possono cambiare, evolversi. Il legame con il marchio è il cappello fisso che accompagna queste evoluzioni.

Cinema, Erasmus, Arte: è possibile conoscere la spesa complessiva sostenuta da Optima?
Di solito preferiamo non rilasciare le cifre legate a questo tipo di attività, anche perché credo che, al di là dell’investimento economico, quello che conta maggiormente sia l’impegno e la creatività del nostro team di marketing che non ha mai paura di esplorare nuovi campi di comunicazione. Un gruppo di ragazzi giovani che non si tira mai indietro quando c’è da rimboccarsi le maniche e guardare con entusiasmo e curiosità “oltre la siepe”.

twitter @paolofiore

Optima apeIl vincitore di smArtup tra Alessio Matrone (ad) e Danilo Caruso (presidente)
 
Tags:
optima italiamultiutiliyarte
in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Smart svela i primi dettagli della nuova #3 coupè

Smart svela i primi dettagli della nuova #3 coupè

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.