Nokia, Apple e l'irresistibile tentazione di produrre Android
Tutti vogliono il robottino verde. Anche i concorrenti. Nokia sarebbe pronto a lanciare uno smartphone Android in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. Nome in codice dell'operazione: Normandy, come lo sbarco che durante la seconda guerra mondiale portò il colpo decisivo al nemico.
Meno bellicosi sono i propositi di Apple. La Mela non ha ancora accennato a mosse di questo tipo, ma non si tratta di una prospettiva fantasiosa se il co-fondatore Steve Wozniak ha apertamente consigliato di "produrre un telefono Android". Ecco allora che il percorso delle tre concorrenti si intreccia.
L'idea di un Nokia Android non è nuova. Ma l'accelerazione ha destato sorpresa, soprattutto ora che il gruppo finlandese è stato acquisito dal produttore del suo sistema operativo: Microsoft.
L'unica spiegazione plausibile? Nokia punta a recuperare terreno su prodotti di fascia media, rivolti soprattutto ai mercati emergenti. Per motivi tecnici non è infatti possibile installare il sistema operativo dei Windows Phone sui dispositivi low cost. Ecco allora che l'idea Android potrebbe essere un espediente temporaneo, in attesa di risolvere questo problema.
In ogni caso, pare difficile che Nokia e Microsoft decidano di far comparire sui prorpi schermi il robottino concorrente. Più probabile che imbocchino la strada già scelta da Amazon con i Kindle: sfruttare Android come base, per poi apportare modifiche tali da rendere il sistema operativo irriconoscibile.