Ansa: da Milano il nuovo notiziario economico finanziario
"In un momento di crisi come l'attuale i gruppi editoriali cercano alleanze, i giornali chiudono. Ci sono molti tentativi di far sopravvivere l'informazione e in particolare di arricchirla. Il nuovo notiziario dell'ANSA vuole fare questo". Così il presidente dell'ANSA Giulio Anselmi descrive il nuovo notiziario economico-finanziario presentato in Piazza Affari. "Crediamo che la rete di informazione dell'ANSA - sottolinea Anselmi - possa dire qualcosa al Paese, alla politica e alle aziende. Non a caso l'ANSA, che vuole essere sempre meno romanocentrica, lo presenta a Milano. Non a caso lo cura Fabio Tamburini che è di casa a Milano e noto nel mondo economico e della finanza". Lo spunto milanese piace al governatore della Lombardia Roberto Maroni, intervenuto all'incontro.
"E' una buona notizia che l'ANSA esce da Roma e investe a Milano", osserva e chiede "di dare soprattutto voce alle piccole e medie imprese, 800mila nella sola Lombardia". "Ripartiamo da Milano, uno dei cuori d'Europa e di sviluppo del Paese - afferma l'amministratore delegato dell'agenzia Giuseppe Cerbone - Noi dell'editoria siamo condannati allo sviluppo anche se chi fa il mio mestiere dovrà continuare anche a tagliare i costi". "Per noi è una giornata importante, è una sfida", dichiara il direttore dell'ANSA Luigi Contu, sottolineando che "la chiave del futuro dell'informazione è l'innovazione. L'ANSA è l'unica che può mettere in connessione l'Italia con il mondo".

Un nuovo notiziario con l'obiettivo di raccontare l'economia reale e la finanza nazionale e internazionale, avvalendosi della capillare presenza sul territorio della prima agenzia di stampa italiana e di un network estero che conta 81 sedi in 73 Paesi diversi. L''ANSA lancia il Notiziario economico finanziario, un prodotto in grado di coniugare una rinnovata attenzione ai mercati finanziari - con notizie e indiscrezioni sulla Borsa e le società quotate, la cronaca in tempo reale degli eventi che condizionano l'andamento dei listini - al racconto dell'economia reale, vero motore dello sviluppo del Paese, possibile grazie all'osservatorio privilegiato offerto dalle 22 sedi regionali dell'agenzia.

News e approfondimenti sulla politica economica del governo, sul fisco, sulla previdenza, dati macroeconomici e politiche monetarie delle banche centrali, notizie di borsa, sindacali e dalle associazioni di categoria, tutto farà parte di un flusso di 400/500 'lanci' giornalieri che verrà arricchito dalle rassegne stampa internazionali provenienti dalle sedi estere dell'agenzia, dai focus su storie di imprese italiane e dagli aggiornamenti sull'andamento dei principali mercati finanziari, offerti in collaborazione con Borsa Italiana. Un'agenda quotidiana e settimanale sui principali appuntamenti economici e le comunicazioni obbligatorie delle società quotate completeranno un prodotto, disponibile su tutte le piattaforme digitali, che resta contraddistinto dai marchi di fabbrica dell'informazione ANSA: indipendenza, affidabilità e tempestività.