Audipress, calo lettori: 32% degli italiani sfoglia un quotidiano al giorno
Audipress, settimanali sfogliati dal 27%, mensili al 24%
Audipress, calo lettori: 32% degli italiani sfoglia un quotidiano al giorno
I quotidiani attraverso il supporto cartaceo e/o digitale raggiungono quasi 25 milioni di letture ogni giorno (per 16.797.000 lettori), mentre nel comparto periodici, ogni settimana si superano i 24 milioni di letture per le testate settimanali (per 14.383.000 lettori) e ogni mese si superano i 22 milioni di letture per le testate mensili (per 12.796.000 lettori). Sono gli ultimi dati sullo stato della lettura di quotidiani e periodici in Italia diffuso da Audipress (terza rilevazione del 2017).
I dati pubblicati sono il primo risultato del nuovo impianto di indagine single source – adottato a partire dalla rilevazione di gennaio 2017 – che ha superato le due rilevazioni distinte per Quotidiani e Periodici (ciascuna con un proprio campione e proprio questionario) per rilevare in un’unica ricerca, sullo stesso campione di individui, le diverse articolazioni della fruizione della stampa per i due comparti.

La ricerca offre statistiche sulle stime di lettura che beneficiano di una base campionaria più ampia per Quotidiani e Periodici, anche grazie all’allineamento della profondità temporale nella pubblicazione dei dati (cumulazione di 3 cicli di rilevazione).

Per l’edizione Audipress 2017/III sono state eseguite 43.109 interviste personali su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre, condotte con il sistema CAPI Doppio Schermo, lungo un calendario di rilevazione di 37 settimane complessive, dal 16 gennaio 2017 al 10 dicembre 2017.
