Del Debbio boom, Nuzzi cresce con Dentro la Notizia. Report e il TgLa7... - Non solo Ascolti tv, la Classifica programmi tv d’informazione più social - Affaritaliani.it

MediaTech

Ultimo aggiornamento: 18:29

Del Debbio boom, Nuzzi cresce con Dentro la Notizia. Report e il TgLa7... - Non solo Ascolti tv, la Classifica programmi tv d’informazione più social

Tg1 di Chiocci vola sempre al primo posto, ma Dritto e Rovescio si prende un doppio podio. Nelle prime 15 posizioni da segnalare l'ingresso di RealPolitik Tv di Tommaso Labate

Di Franco Picariello

Del Debbio boom, Nuzzi cresce con Dentro la Notizia. Report e il TgLa7... Classifica programmi tv d’informazione più social

Tg1 di Gianmarco Chiocci senza rivali: si conferma al primo posto nella classifica dei Programmi TV d’informazione sui social curata per Primaonline da Sensemakers. E' un dominio netto con 82,2 milioni di video views (oltre a 3,7 milioni di interazioni generate).

Chi vive un ottobre d'oro è: Paolo Del Debbio che si prende un doppio podio (62,6 milioni e 2,8 mln) con Dritto e Rovescio. "A fare la differenza è stata una robusta e centrata attività di pubblicazione", sottolinea Primaonline. In tutto questo si è visto anche un "aumento nella media di interazioni per contenuto pubblicato (+72%)"

Il podio viene completato da Gianluigi Nuzzi-Dentro la Notizia sul fronte dei filmati online (49 milioni) e Report-Sigfrido Ranucci su quello dell'engagement (2,4 milioni).

La top 5 è delineata grazie a Fuori dal Coro di Mario Giordano (43,3 milioni video e 2,1 mln interactions) e il TgLa7 di Enrico Mentana (41 mln e 1,8 milioni).

Ottobre sul fronte delle news è stato il mese delle manifestazioni Pro-Pal, la tregua a Gaza, le tensioni Usa-Venezuela, le regionali (Calabria, Toscana), i mille aggiornamenti su Garlasco e l'attentato a Sigfrido Ranucci (il 16/10).

A proposito di Report, oltre al terzo posto nelle interazioni, fa sesto sui video (23,3 milioni). La rimonta social del programma di Rai3 (nel mese di ottobre) "che guadagna varie posizioni (6 per views e 9 per interazioni) in entrambe le classifiche grazie ad un incremento trasversale di entrambe le metriche in analisi è notevole, ma non clamorosa. I post di ‘Report’ che hanno ottenuto il maggior engagement sui social, sono ovviamente riferiti all’attentato subito dall’autore e conduttore del programma che, nella notte del 17 ottobre, ha assistito all’esplosione della sua automobile e di quella della figlia, parcheggiate davanti all’abitazione di Campo Ascolano, alle porte di Roma", l'analisi di Primaonline. "I profili social del programma, ad ottobre, utilizzando il nome di ‘Sigfrido Ranucci’ nel contenuto dei loro post, hanno raccolto oltre il 36% del totale dell’engagement generato nel mese".

Sul fronte video la top-10 viene completata da Mattino 5 in settima posizione (18,3 milioni), poi Quarta Repubblica (11,6), Tg3 (11,5) e In Altre Parole - La7 (9,5)

Sul fronte interactions, la top-10 vede Dentro la Notizia di Gianluigi Nuzzi al sesto posto (1,2 milioni), Propaganda Live settimo (763 k), Quarta Repubblica (689 k), In Altre Parole - La7 (612 k) e 4 di Sera (608 k).

Nelle prime 15 posizioni da segnalare l'ingresso di RealPolitik Tv di Tommaso Labate: quattordicesimo nei video (5,7 milioni) dietro al duo E' sempre Cartabianca-Quarto Grado (7,1 milioni), ma davanti a Piazzapulita (5 milioni). E dodicesimo nelle interazioni (565 k), anche qui preceduto dal programma di Bianca Berlinguer (578 k), ma sopra a TG3 (538 k), Mattino 5 (514 k) e Presadiretta (478 k). 

Tra i best performing post

- Su Facebook al primo posto Matteo Salvini contro Francesca Albanese a Dritto e Rovescio ("Signora, si prenda una settimana, vada in vacanza, vada a fare volontariato in un ospedale, vada su una nave della Flotilla... ma non rompa le palle sulla pace, ci lasci lavorare per la pace!") sfiora 1,7 milioni. 

- Su Instagram quello di Report sull'ordigno esploso sotto la macchina di Sigfrido Ranucci viene visto da quasi 1,1 milioni. Primo anche su X a 103mila e secondo su Fb con 888mila visualizzazioni.

- Su TikTok, il servizio del Tg1 sulla famiglia che fa crescere i 3 figli senza andare a scuola in una casa nel bosco vicino a Vasto ottiene viene visualizzato da quasi 2,7 milioni di persone. Al secondo posto performano molto bene le immagini proposte dal TgLa7 sulla gioia dei pescatori a Gaza che tornano in mare ottiene 1.116.049.