MediaTech
Giornali horror: 6 grandi quotidiani crollano in un anno. Il Fatto di Travaglio non perde colpi - Dati Ads, trend disastrosi
Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, La Repubblica al comando. Ma tutti i giornali della top-10 (tranne uno) vanno sotto nel confronto Agosto 2025 (stimati)/2024 (contabili) - I dati Ads

Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio unico giornale in crescita nell'ultimo anno - I dati Ads
Il confronto anno su anno dei quotidiani italiani rimane impietoso: scorrendo i dati Ads di agosto 2025 usciti nei giorni scorsi e paragonandoli con quelli dell'anno precedente si notano cali molto marcati negli ultimi 12 mesi nel totale diffusione (cartacei + digitali, 2025 stimati vs 2024 contabili). Ben 6 big in top-10 perdono tra l'8 e il 10%. E in generale i giornali italiani sono tutti in negativo, salvo uno: come sempre chi non perde e anzi segna una leggera crescita è il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio (+2,01%). Nelle prime venti posizioni da segnalare anche Il Mattino guidato da Roberto Napoletano che conquista il segno più (+0,22%) in un oceano di 'meno'.
Giornali crollano nell'ultimo anno: Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport e Repubblica? Trend Ads Agosto 2025 (stimati)/2024 (contabili)
Andando nel dettaglio, la classifica dei giornali italiani più letti ad agosto vede sempre al comando Il Corriere della Sera, con un vantaggio netto sulla concorrenza a quota 208.686 (contro i 227.515, -8,28%)-
Al secondo posto l'altro big by Rcs, La Gazzetta dello Sport che viene letto da 136.426 lettori (erano 150.255, -9,20%). La Rosea vince la volata per il podio con La Repubblica - edito da Gedi - che chiude appena dietro con 134.321 (da 148.616, -9,62%).
La top-5 è immutata con Il Sole 24 Ore a quota 112.418 (rispetto ai 117.199 del 2024, -4,08%) e precede Avvenire con 92.475 (da 97.260, -4,92%)
La Stampa è sesta con un calo a 67.779 (erano 75.696, -10,46%) e sta davanti a Il Messaggero che conserva la settima posizione con 56.059 (rispetto ai precedenti 60.938, -8,01%).
In ottava posizione, come si diceva, l'unica nota lieta del panorama italiano tra i primi 10: Il Fatto Quotidiano di Marco Travaglio che sfiora quota 55mila, arrivano per la precisione a 54.971 (crescendo sui 53.888 dell'agosto 2024, +2,01%) e con Il Messaggero nel mirino.
Chiudiamo con Qn - Il Resto del Carlino che scende sotto quota 50mila a 48.855 (da 53.567, -8,80%) e Il Gazzettino che si piazza a 40.149 (da 42.240, -4,95%).
Calano gli sportivi. Il Corriere dello Sport perde il 19,45%, mentre Tuttosport il 16,47%.
Qualche trend differente invece nel confronto dei quotidiani (sempre carteceo+digitale) nel confronto agosto su luglio di cui avevamo scritto qui: Corriere della Sera e La Stampa calano, ruggito Repubblica e anche... Giornali, chi sale e chi scende - Dati Ads agosto 2025