MediaTech
Google, il telefono fisso non è morto: ecco Fiber Phone
Così Big G vuole entrare nelle tlc
Google punta una fiche sul telefono fisso. Lancia Phone Fiber, un abbonamento che segue Google Fiber, il progetto (già partito in alcune città degli Stati Uniti) che punta a diffondere connessioni super-veloci.
Google replica il modello già offerto da alcuni operatori: un telefono fisso con chiamate illimitate per 10 dollari al mese e la possibilità di utilizzare lo stesso numero anche fuori casa (il servizio si basa sulla tecnologia cloud). L'impatto, per ora, non è rivoluzionario: è limitato alle città che già offrono Fiber (che costa 70 dollari). Ma perché questa scelta? “Il mobile ci spinge verso il futuro, ma la linea fissa è importante ancora per molte famiglie”. E resta “affidabile e di grande qualità”. Le frasi non sono di circostanza, anche perché a pronunciarle è il padrone di Android.
Per Google, Fiber Phone è poco più di un esperimento. Ma la posta in gioco è consistente: Google vuole diventare tante cose, anche un attore delle tlc. E il telefono fisso (rivisto e corretto) è una mossa che va in quella direzione.