A- A+
MediaTech
Google, il telefono fisso non è morto: ecco Fiber Phone

Google punta una fiche sul telefono fisso. Lancia Phone Fiber, un abbonamento che segue Google Fiber, il progetto (già partito in alcune città degli Stati Uniti) che punta a diffondere connessioni super-veloci.

Google replica il modello già offerto da alcuni operatori: un telefono fisso con chiamate illimitate per 10 dollari al mese e la possibilità di utilizzare lo stesso numero anche fuori casa (il servizio si basa sulla tecnologia cloud). L'impatto, per ora, non è rivoluzionario: è limitato alle città che già offrono Fiber (che costa 70 dollari). Ma perché questa scelta? “Il mobile ci spinge verso il futuro, ma la linea fissa è importante ancora per molte famiglie”. E resta “affidabile e di grande qualità”. Le frasi non sono di circostanza, anche perché a pronunciarle è il padrone di Android.

Per Google, Fiber Phone è poco più di un esperimento. Ma la posta in gioco è consistente: Google vuole diventare tante cose, anche un attore delle tlc. E il telefono fisso (rivisto e corretto) è una mossa che va in quella direzione.

Tags:
googlefiber phonetelefono fissosmartphoneandroid






in evidenza
Tutina aderentissima (curve pericolose) o sexy body in palestra? Le foto

Elisabetta Canalis, che show

Tutina aderentissima (curve pericolose) o sexy body in palestra? Le foto


in vetrina
Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere

Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere


motori
Nuova Jeep Avenger, prezzi e allestimenti del MY24

Nuova Jeep Avenger, prezzi e allestimenti del MY24

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.