HP ci riprova con i tablet. Ma stavolta niente Windows
HP ci riprova con i tablet. Ma stavolta sceglie di tenersi alla larga da Microsoft, visto il flop dello Slate di tre anni fa e del TouchPad con sistema operativo WebOS del 2011: il primo produttore mondiale di personal computer (anche se sempre più incalzato da Lenovo) ha presentato al Mobile World Congress di Barcellona lo Slate 7, tablet Android da 7 pollici che, con un prezzo di 149 euro (nella versione con 8 GB di memoria), sfida il Nexus 7 dell'accoppiata Google-Asus e il Kindle Fire di Amazon, oggi leader nel mercato dei tablet compatti, entrambi venduti a 199 euro.

Disponibile da aprile, è basato su Android 4.1 Jelly Bean ed è dotato della sola connettività wi-fi. Rispetto ai diretti concorrenti appena citati vanta la doppia fotocamera (quella posteriore da 3 megapixel) ma presenta uno schermo dalla risoluzione inferiore (1024x600 pixel contro 1280x800). Inoltre adotta la tecnologia Beats per una migliore qualità del suono.
Nella media anche il processore ARM Cortex-A9 dual core da 1,6 GHz affiancato da 1 GB di RAM. Importante la presenza di uno slot per schede microSD (assente sul Kindle Fire) per estendere la memoria di archiviazione.