MediaTech
La7 Cinema è nato. Sì ma cosa vedremo? Prime visioni e... da Ogni maledetta domenica al Ciclo James Bond - Il menù della nuova rete di Urbano Cairo
Addio La7D, è nato sul Canale 29 del digitale terrestre La7 Cinema. Ecco i titoli in onda nel primo mese

foto Elena Di Vincenzo
LA7D Cinema nasce dalle ceneri di LAD
Lo avevamo anticipato nei giorni scorsi e oggi è arrivato il battesimo ufficiale: mercoledì primo ottobre si è spento LA7D e al suo posto si sono accese le luci dei riflettori su LA7 Cinema il nuovo canale Cairo Communication, visibile sul 29 del digitale terrestre. Come dice il nome, un canale tutto dedicato ai film conprime visioni, classici intramontabili e grandi titoli che hanno fatto la storia del cinema. I generi spazieranno dai classici, alla commedia brillante e romantica, dall’avventura al thriller, dall’action fino all’horror e alla fantascienza.
La7 Cinema, quali film andranno in onda
Nel primo mese, fra tanti titoli in programma su LA7 Cinema, spicca l’appuntamento con il Ciclo James Bond con tutti i film dedicati alla spia più celebre al mondo. Si parte sabato 4 ottobre in prime time con un film che ha dato il via alla saga che continua fino ai nostri giorni: “Agente 007 - Licenza di uccidere” che lanciò Sean Connery in uno dei suoi ruoli più celebri.
L’offerta proporrà prime serate sempre diverse e una serie di titoli capaci di soddisfare tutti i gusti del pubblico tra cui kolossal d’autore come “War horse” firmato da Steven Spielberg e “Deep Water” con Ben Affleck e Ana De Armas (prima visione tv).
Non mancherà La commedia romantica con titoli che vanno da “Il cacciatore di ex” con Gerard Butler e Jennifer Aniston a “Un amore di testimone” con protagonista Patrick Dempsey. Grande spazio sarà riservato anche alla grande commedia italiana con titoli come “Il Sorpasso”, “Febbre da Cavallo”, “I Tartassati” e a quella internazionale con “La strana coppia” e “Un Pesce di nome Wanda”.
E poi lo spy/thriller come “Syriana” che è valso l’Oscar a George Clooney e classici horror/noir come “Misery non deve morire”, "Frankenstein di Mary Shelley”con Robert De Niro, “Dracula di Bram Stoker” diretto da Francis Ford Coppola.
Non mancheranno, infine, grandi film d'azione tra cui “Allarme Rosso” e “The Mexican”, la fantascienza con “S1m0ne” primo film sull’AI con protagonista Al Pacino e titoli di culto assoluto come “Un mercoledì da leoni”, “Toro scatenato”, “Fandango” e “Ogni maledetta domenica” di Oliver Stone.