La carta dialoga con Adobe: la nuova vita digitale di Moleskine
Amato da Hemingway e Matisse. Poi dimenticato e rinato nel 1997 grazie a una piccola azienda milanese. Adesso l'adattamento al mondo digitale. Dopo le partnership con Evernote e Livescribe, Moleskine battezza con Adobe una nuova app. Un sistema che consente di trasformare uno schizzo in un file da sviluppare attraverso Adobe Creative Cloud.
La nuova creatura rende più semplice la scansione dei propri disegni, facilitandone l'elaborazione tramite gli strumenti Adobe. "Non vediamo un conflitto tra strumenti analogici e digitali", aferma la vice presidente di Moleskine Maria Sebregondi. "Per noi il mondo digitale è un'altra piattaforma aperta per la creatività e l'espressione di sé. Piuttosto che costringere i nostri clienti a scegliere tra analogico e digitale, forniamo loro la possibilità di navigare senza soluzione di continuità".
L'app non funziona con tutti i taccuini, ma solo con alcuni (in vendita per 32,95 dollari) che contengono riferimenti per consentire l'allineamento e la scansione delle immagini. Per poi inviarle al proprio notebook e apire a tutte le possibilità delle elaborazione. ECCO COME FUNZIONA.