A- A+
MediaTech
Musk avvisa l'Italia sulle poche nascite: "Così scomparve l'Impero Romano"

Elon Musk e quel debole per l'Italia: "Si ispira a Enrico Fermi"

Elon Musk si sta interessando all'Italia. Il miliardario fondatore di Tesla e da poco proprietario anche di Twitter, sembra avere a cuore il nostro Paese. Il suo tweet di pochi giorni fa: "L'Italia sta scomparendo!", non è passato inosservato, ma dietro a quel cinguettio ci sarebbe molto di più. A svelarlo è un collaboratore italiano di Musk, un informatico italiano di 29 ani che da qualche tempo lo aiuta nello sviluppo della piattaforma social. "Musk - spiega Andrea Stroppa al Corriere della Sera - fa spesso considerazioni sulla denatalità in Italia. Ha molto a cuore il nostro Paese. Ha fatto un parallelo con l’Impero romano, dicendo che uno dei fattori che ha contribuito alla scomparsa dell’impero è stato proprio il crollo della natalità".

"Soluzioni? Lui - prosegue Stroppa al Corriere - non dà mai consigli. È un imprenditore che ha a cuore la cura del bambino e investe nell'istruzione, che è parte del nostro benessere. Se c’è un sistema intorno di benessere è più facile vedere prospettive future e quindi pensare ad avere figli. Oggi c’è l’assenza di prospettive. Però se non diamo spazio ai giovani non andiamo da nessuna parte. Elon Musk fa lavorare ragazzi di venti e trent’anni. E non certo in magazzino, gli fa lanciare i razzi per SpaceX, e gli mette in mano i programmi dell’intelligenza artificiale per Tesla. Si ispira a Enrico Fermi, lo ama molto. Fermi a 23 anni era già professore universitario. Bisognerebbe tornare ai tempi di via Panisperna. Si sognava di più. Ecco cosa manca a questo Paese: il sogno".

Iscriviti alla newsletter
Tags:
elon musk

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano


motori
Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Škoda svela Enyaq Coupé Respectline

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.