Rivoluzione iPhone: costerà 99 dollari. Saranno anche colorati e maxi
Il valore delle azioni scende, gli utili calano e la concorrenza avanza. Apple sta cercando la strada per ritrovare smalto. Le voci sui futuri prodotti sono sempre più insistenti. E non sembre seguono la stessa linea, elegante e sobria, tracciata da Steve Jobs.
Dalla conferenza degli sviluppatori di Apple si sussurra dei prossimi prodotti, a partire dai nuovi iPhone. La novità più popolare potrebbe essere un nuovo smartphone low cost, intorno ai 99 dollari. L'azienda ha più volte negato la possibilità, ma le fonti che riportano la notizia si moltiplicano. Il risparmio arriverebbe dai materiali usati: la nuova generazione dovrebbe essere tutta in plastica. E per segnare una cesura con gli attuali modelli, potrebbe arrivare la svolta "colorata". Una novità che forse Jobs, fan della sobrietà da dolcevita nero, non avrebbe apprezzato.
L'iPhone low cost e multicolore potrebbe non essere la sola novità dell'anno. Pungolata dal successo di Samsung, Apple starebbe pensando a due prodottio maxi: il primo avrebbe un display da 4,7 pollici (contro i 4 attuali), il secondo potrebbe toccare i 5,7 pollici. Se si considera che l'iPad mini raggiunge i 7 pollici, è chiaro che si tratterebbe di un ibrido tra lo smartphone e un tablet. Anche questa idea avrebbe probabilmente incontrato le resistenze di Jobs, convinto che la dimensione perfetta fosse quella da 3,5 pollici. Così il "Think different" si piega alle regole del mercato. E soprattuto dei Paesi emergenti. Puntare sul low cost sarà necessario per competere in Cina e in India, due mercati sempre più aperti e capaci ancora di prodigiosa espansione nel mercato della tecnologia.