Mondadori acquista Rcs Libri. Operazione da 127,5 milioni - Affaritaliani.it

MediaTech

Mondadori acquista Rcs Libri. Operazione da 127,5 milioni

Nasce il più grande editore di libri in Italia, con ricavi per oltre mezzo miliardo di euro e una fetta del 35% del mercato dei libri. Dopo nove mesi di corteggiamento la Mondadori, guidata dalla presidente Marina Berlusconi, è riuscita a comprarsi per 127,5 milioni di euro tutta la divisione libri del concorrente Rcs, il gruppo che edita il Corriere della Sera.

Nella tarda serata di domenica è arrivata la firma con cui la Mondadori (che in pancia ha già Einaudi, Piemme, Sperling & Kupfer, Frassinelli ed Electa) si porterà a casa una serie di marchi prestigiosi. Oltre a Rizzoli e Rizzoli International Pubblications, Rcs possiede le case Bompiani, Marsilio, Fabbri, Bur, Sonzogno, Etas e tutta la divisione education. Più un portafoglio di autori di tutto rispetto: Umberto Eco, Andrea De Carlo, Michel Houllebecq. Resta invece fuori il 58% di Adelphi Edizioni che Rcs cederà al socio Roberto Calasso. In base all’accordo Corriere e Gazzetta dello Sport continueranno ad esercitare attività editoriale sui libri collaterali.

I 127,5 milioni, messi sul piatto dalla Mondadori, serviranno al gruppo, guidato dall’amministratore delegato Pietro Scott Jovane, a ridurre parte del debito (526 milioni alla fine di giugno) e a rinsaldare le basi per il rilancio di Rcs attraverso investimenti nello sviluppo del business e il rafforzamento della struttura finanziaria.  

Con quest’operazione la nuova super-Mondadori si ritroverà ad avere il 35% del mercato dei libri trade (comprati in libreria o sul web) e un po’ meno del 25% nel settore scolastico. Per il nuovo colosso si stima un fatturato superiore ai 500 milioni su un mercato italiano, che nel complesso valeva 1,2 miliardi nel 2014. A dare il via libera all’intesa è stato il consiglio di amministrazione di Rcs e il Cda di Mondadori, riuniti nel tardo pomeriggio. Il pagamento sarà in contanti alla fine dell’operazione che verrà perfezionata a seguito delle autorizzazioni dell’Antitrust. Eventuali rischi di sanzione da parte dell’Antitrust saranno a carico di Mondadori. I team guidati da Ernesto Mauri per Mondadori e Pietro Scott Jovane per Rcs, hanno quindi chiuso il cerchio dopo un negoziato che è in piedi da febbraio. Per Rcs la vendita dei libri rappresenta così la conclusione di un ciclo di risanamento avviato anni fa dall’ad Scott Jovane.  

L’operazione a un prezzo inferiore rispetto alla cifra dei 135 milioni circolata nei giorni scorsi. Ma prevede un meccanismo di aggiustamento del prezzo finale (5 milioni in più o in meno) legato ai risultati di Rcs Libri nel 2015. Non solo. C’è anche un «bonus» per il gruppo Rcs, che scatterà nel 2017, sempre legato ai risultati aziendali e fissato in 2,5 milioni.