A- A+
MediaTech
Samsung Galaxy Note 7, stop alle vendite: il titolo crolla

Samsung blocca le vendite del Galaxy Note 7 e crolla in borsa.

Il titolo del gruppo ha perso il 6 per cento alla Borsa di Seul. Colpa dell'ennesimo annuncio dul phablet: i casi di surriscaldamento della batteria continuano e le risposte sulle cause non arrivano. Ecco perché Samsung, nel giro di due giorni, ha prima sospeso al produzione e poi bloccato le vendite. 

Il piano di sostituzione stava funzionando. Ma è comunque servito a poco, perché anche alcuni nuovi dispositivi, in teoria non difettosi, hanno mostrato lo stesso problema: la batteria si surriscalda fino a fondere il Note 7. Samsung si è quindi ritrovata spiazzata. Ha fermato la produzione dopo la scelta di AT&T e T-Mobile di non vendere più il Galaxy. E adesso ha addirittura fermato vendite e sostituzione. Il consiglio per i clienti, che fino a poche ore fa raccomandava di recarsi il prima possibile dal proprio rivenditore, adesso è "spegnete e non usate il Note 7". 

La vita del phablet, a questo punto, è compromessa. Ancor prima del lancio in europa. E il problema di Samsung è diventato un altro: salvare il Galaxy Note 7 non è più la priorità:. Adesso serve proteggere la reputazone del marchio.

Tags:
samsung borsa galaxy note 7
in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


in vetrina
Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana


motori
Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.