Addio al giornalista Giorgio Santerini. Ex segretario Fnsi
![]()
|
E' morto oggi a Milano il giornalista Giorgio Santerini. Aveva 75 anni ed era malato da tempo. Santerini iniziò la sua carriera all'Avanti per poi passare al Corriere della Sera dove diventò caporedattore. Dopo l'omicidio di Walter Tobagi, fu nominato presidente, per 12 anni, dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti e per 6 anni segretario della Federazione nazionale della Stampa. Fu uno dei fondatori della componente sindacale di Stampa Democratica di cui è stato leader storico. La camera ardente, come ha annunciato Giovanni Negri, presidente della 'Lombarda', sarà allestita nella sede del sindacato regionale di viale Monte Santo, 7 a Milano. "Giorgio era un grande uomo e un grande sindacalista - ha ricordato Negri - che ha sempre voluto trasmettere i valori del sindacato e di Stampa democratica e che ha sempre guardato ai giovani e al futuro".
Il ricordo di Maurizio Andriolo/ "Giorgio Santerini si è spento oggi. Aveva lavorato all'Avanti e al Corriere della Sera. Giornalista corretto. Sindacalista, si era duramente impegnato per la difesa dell'autonomia del Sindacato dei Giornalisti, non solo quando era segretario della FNSI e presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti. Fu l’ispiratore dell’opera di Tobagi. Lo ricorderemo con profondo dolore e stima".