A- A+
MediaTech
La corsa al cosmo di Mr PayPal. SpaceX, ecco il primo taxi spaziale

SpaceX ha vinto (per ora) la corsa dei privati allo spazio. La società del miliardario Elon Musk ha presentato Dragon V2, il primo taxi spaziale. La navicella dovrebbe essere in grado, entro tre anni, di trasportare astronauti americani verso la stazione spaziale internazionale (Iss) e mettere fine alle dipendenze dalle russe Soyuz.

Sarà la prima volta che astronauti saranno lanciati dal suolo americano dall'ultima volta dalla navicella spaziale nel luglio 2011. Da allora, gli Stati Uniti dipendono esclusivamente dalle navicelle russe Soyuz per portare gli astronauti all'Iss a circa 70 milioni di dollari.

Dragon V2, capace di trasportare sette astronauti, "rappresenta veramente un grande salto tecnologico", ha affermato l'amministratore delegato e fondatore di SpaceX, il miliardario, durante una spettacolare presentazione alla stampa nella sede della società ad Hawthorne, vicino a Los Angeles in California.

Dragon V2, colore bianco, ha una forma di palla di gomma come Dragon 1 ma più slanciata. Dragon 1 fu la prima navicella privata nel 2012 ad attraccare sulla Iss.

Tags:
spacexspazionasaalieni
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.