A- A+
MediaTech

 

samsung apple (6)

L'International Trade Commission (Itc) ha confermato che Samsung ha violato due brevetti della concorrente Apple: il primo fa riferimento a un sistema di scrolling (compresa la grafica) che permette di scorrere le pagine su i dispositivi touch screen, sia per tablet che per smartphone. Il secondo riguarda il sistema di collegamento delle cuffie auricolari.

La commissione ha invece respinto la richiesta del giudice Thomas B. Pender su altre due licenze: un brevetto legato al design di iPhone - giudicato tra i più importanti dal gruppo di Cupertino - e un altro legato alle immagini traslucide. Con questa decisione l'Itc vieta l'importazione negli Stati Uniti di alcuni modelli di telefonini Samsung Galaxy e di tablet del marchio sudcoreano.

Ora la palla passa al presidente degli Stati Uniti Barack Obama. Potrà decidere entro 60 giorni se porre il suo veto e annullare il divieto di importazione. L'intervento di Obama - che proprio la settimana scorsa aveva "salvato" il gruppo di Cupertino dallo stop all'importazione di alcuni vecchi modelli di iPhone e iPad - è atteso come un banco di prova, soprattutto dalla Corea del Sud: lunedì scorso aveva attaccato Obama, sostenendo che la sua scelta su Apple difendesse in maniera sleale il colosso californiano. I funzionari sudcoreani avevano fatto sapere che la questione brevetti avrebbe potuto incrinare le relazioni commerciali e politiche tra i due Paesi. Solo un anno fa Washington e Seul hanno firmato un accordo per implementare il libero scambio di merci. I due Paesi hanno anche siglato un piano militare comune per rispondere a un possibile attacco da parte della Corea del Nord.

 

Tags:
samsungapplebrevetti
in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


in vetrina
Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.