A- A+
MediaTech
Dalla foca Monica a Banderas: ecco i testimonial più antipatici

È l’uomo della Conad il testimonial più simpatico del panorama pubblicitario italiano. Il risultato emerge da una ricerca realizzata dall’Associazione “Donne e Qualità della Vita”, presieduta da Serenella Salomoni, realizzata su un panel di 640 telespettatori di età compresa tra i 25 e i 65 anni, che hanno espresso le proprie preferenze nei confronti dei protagonisti delle pubblicità più recenti - famosi e non.
 
Il 20% degli intervistati ha indicato come suo preferito proprio “il socio nottambulo” di Conad: lui seduto al tavolo della cucina pensieroso e la moglie che, con tono arrendevole, lo invita ad andare a letto, lascia una frase in sospeso, che insinua il dubbio del tradimento: “stavo pensando…”, lei che sobbalza: “ad un’altra donna?”e lui che replica “a milioni di donne!”. Il socio Conad è amato sia da donne che da uomini perché rappresenta l’uomo ideale: l’uomo creativo, che sa sempre cosa fare, che trova soluzioni, e soprattutto in grado di rendere felice non una donna, ma milioni di donne. Si piazza al secondo posto, con 17% delle preferenze, il “bambino supereroe” dello spot Ikea, adorato per la sua tenerezza e la sua vulcanica immaginazione: anche riordinare la cameretta può diventare una favolosa avventura. Medaglia di bronzo, amato dal 15% dei telespettatori il Pinocchio in una nuova versione tecnologica e futuristica, che scopre il piacere di guida della nuova Peugeot 208.

GUARDA CLASSIFICA DEI TESTIMONIAL PIU' ANTIPATICI


 
“La pubblicità ha due scopi: convincere ad acquistare nel breve il prodotto di una marca e costruire nel tempo la reputazione della marca stessa. Il primo obiettivo lo si raggiunge con l’aggressività, l’originalità e la provocazione, il secondo con l’affidabilità, la gradevolezza del messaggio e la “simpatia” che quella marca sa ispirare”. - commenta così Aldo Biasi, Presidente ed Executive Creative Director dell’omonima Agenzia di Comunicazione, che ha realizzato la campagna pubblicitaria di Conad. “La simpatia è un valore che va perseguito se si vuole creare fidelizzazione autentica. Per un uomo antipatico si può perdere la testa, ma un uomo simpatico lo si sposa. Aggiungiamo che per fare una comunicazione dove la simpatia ha un suo protagonismo è fondamentale che anche il cliente committente sia simpatico.” – conclude Biasi.
 
Tra i più simpatici troviamo Mika nella pubblicità della 3 che conquista la quarta posizione per il 12% degli intervistati, affascinati soprattutto dal carisma e dalla voce dell’estroso personaggio. Al quinto posto (10%) troviamo l’impacciato supereroe della Vigorsol, che cerca tra le corsie del supermercato i rifornimenti per il suo portentoso alito, rispettando la fila alla cassa e aiutando le vecchiette a sollevare la merce dagli scaffali. Segue “l’ingombrante” cinghiale di Brioschi (8%), a parimerito con il gorilla del famoso spot Crodino, partner di Victoria Cabello apprezzato per la risata fragorosa. Il 5% del panel preso in esame dichiara di essere affezionato al “Tarzan dormiglione” delle Gocciole, mentre il 3% conferma la simpatia di Fabio de Luigi, testimonial Dash. Chiude la lista, con il 2% delle preferenze, il “ballerino vagabondo” della nave Heineken.
 

Tags:
pubblicitàsimpatiavodafone
in evidenza
Tori Hubbard: amore con il gioiello della Roma di Mourinho!

La star va in gol. Le foto

Tori Hubbard: amore con il gioiello della Roma di Mourinho!


in vetrina
JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X

JTI, arriva in Italia l'innovativo dispositivo Ploom X


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.