A- A+
MediaTech
Twitter rimuove il limite di 140 caratteri nei messaggi diretti

I 140 caratteri stanno stretti a Twitter. Il limite è stato rimosso dai messaggi diretti, che da oggi possono arrivare a 10 mila caratteri.

Da tempo il sito di microblogging sta tentando di sperimentare nuove strade. Quei 140 caratteri che rappresentano la caratteristica stessa di Twitter, sembrano essere diventati un problema. Secondo alcune indiscrezioni, l'ex ceo Dick Costolo, da sempre fedele ai 140 caratteri, avrebbe pagato (oltre all'incapacità di produrre utili) la sua intransigenza.

Nuoco ceo e nuovo corso, con la novità dei messaggi diretti annunciata a giugno e appena entrata in vigore. Non è l'unico modo in cui Twitter sta cercando di dare spazio alle parole. Lo dimostra anche la nuova citazione, introdotta da pochi mesi, che consente di citare senza rubare caratteri.  

Tags:
twitterdm140 caratterisocial networkdick costolo
in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


in vetrina
Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino


motori
Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Mercedes-Benz GLB: completa già nelle versioni d’ingresso

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.