A- A+
MediaTech
Web journalism e deontologia dei giornalisti - la lezione di Angelo Perrino

Nell’ambito del corso del Diritto dell'informazione tenuto dal professor Ruben Razzante, presso il corso di laurea triennale in linguaggi dei media della facoltà di Lettere, il direttore di affaritaliani.it ha parlato dei nuovi scenari dell’informazione, partendo dalla nascita di quello che è entrato nella storia come la prima testata online del giornalismo italiano, fondata nel lontano 1996, agli ultimi sviluppi delle news in Rete, un universo in costante mutamento, che richiede una capacità di adattamento e lettura della contemporaneità di certo non banale, sebbene insita nel DNA di chi si occupa di informazione e di raccontare il mondo che cambia.

 

Un contributo decisamente prezioso, racchiuso in un podcast suddiviso in due parti: nella prima Angelo Maria Perrino racconta la storia di innovazione e rivoluzione del linguaggio giornalistico che ha segnato la nascita e lo sviluppo di affaritaliani.it, mentre nella seconda affronta il tema delle nuove competenze che sono richieste a chi si avvicina a questo settore, tanto complesso quanto affascinante.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
angelo perrinodeontologia dei giornalistiweb journalism
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.