A- A+
MediaTech
Whatsapp, phishing, nuove truffe via messaggi

Occhio alle truffe su WhatsApp. Anche la celebre applicazione di messaggi istantanei è diventata vittima del phishing. E il cavallo di Troia per non vedersi addebitare costi sconosciuti o servizi in abbonamento non desiderati, è la possibilità di telefonare tramite WhatsApp, che non è stata ancora lanciata ufficialmente, ma che tramite catene è possibile farsi attivare in modo automatico riuscendo a prendere le finestre temporali in cui viene eseguita l’attivazione. Sfruttando questo fenomeno e la popolarità del programma, è partita una vera e propria truffa che sta letteralmente facendo il giro d'Italia e che ha come protagonista un messaggio che invita a cliccare su un sito realizzato ad hoc per attivare le chiamate.

Il sito, sebbene simile a WhatsApp, nulla ha a che fare invece con l'omonimo servizio ed è un tentativo di frode con tanto di attivazione di servizi a pagamento e possibile furto di dati personali. Il phishing, un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, si attiva solo se l'utente clicca sul link e, dopo esser renderizzato ad una pagina con possibilità di iscriversi a qualche servizio, clicca nuovamente e dà il proprio assenso alle nuove nuove funzioni proposte. Le chiamate vocali si attivano solo se qualcuno chiama l'utente e solo su Android e in modo totalmente automatico da server e senza iscriversi a nulla o diffondere dati personali.

Tags:
whatsappphishing
in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


in vetrina
FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.