Addio a Windows XP: a rischio il 95% dei prelievi bancomat
Bill Clinton ammette: 'Non sarei sorpreso di…
La Cometa ISON verso la Terra scortata da astronavi aliene. Le foto
Ex agente CIA rivela: "In Sicilia le basi…
Allarme russo: attacco alieno e la Terra non è…
Ufo: Italia presa d'assalto. Le immagini
Dopo il pesce mangia testicoli ecco il pesce…
Una razza aliena ostile alla guida degli Usa.…
Gli alieni ci governano. La nipote del…
Attacco degli alieni negli Usa: 500 morti
Gesù fu crocifisso con le braccia sulla testa.…
L'annuncio clamoroso: "Sono Gesù Cristo…
Microsoft ha smesso di fornire i supporti per l'aggiornamento e la protezione di Windows XP, il sistema operativo nato nel 2001 e più diffuso al mondo. E proprio il successo diventerà la più grande debolezza. Secondo il Financial Times, tutti coloro che ancora utilizzano il sistema Windows XP, senza protezioni aggiorante, saranno esposti a virus e hacker. E il problema non riguarda solo i pc (2 su 5 hanno XP) . Ma soprattutto il 95% dei bancomat.
La maggioranza delle aziende sta ancora rimandando il costoso aggiornamento che, oltretutto, potrebbe non bastare. L'unica soluzione certa al problema l'ha proposta la stessa Microsoft: prolungare fino a luglio 2015 il supporto del suo sistema Antivirus Security Essentials per le banche.
La "soluzione" tutela i circuiti bancari ma non mette al riparo chi preleva alle casse elettroniche con un bancomat: da qui ad aprile solo un dispositivo su tre sarà sicuro. E a lanciare l'allarme è lo stesso gruppo fondato da Bill Gates: Timothy Rains, direttore dell'area Trustworthy Computing, afferma che "100%" delle possibilità che gli hacker riescano ad individuare i punti deboli di Windows XP partendo dagli aggiornamenti di Windows Vista, Windows 7 e Windows 8".
ANONIMATO, STATISTICHE, PERSONALIZZAZIONE
GUARDA LE 8 TENDENZE DEL MONDO DIGITALE