Medicina
Acido ialuronico proprietà dermatologiche: benefici dell’acido sulla pelle
I benefici dell’acido ialuronico per la pelle non riguardano solo i trattamenti per combattere la vecchiaia. Scoperti altri usi dell’acido ialuronico..
Acido ialuronico proprietà pelle: i benefici dell’acido ialuronico per la pelle. Lo studio
L’utilizzo costante di acido ialuronico sia fai da te che in compresse può favorire la risoluzione di alcuni casi clinici dermatologici. Questa sostanza già ampiamente utilizzata nel campo estetico ha il potere di influire sulla qualità della pelle. I suoi effetti benefici sono stati rilevati su un documento di consenso formulato da un gruppo di esperti italiani e pubblicato sul Journal of Drugs in Dermatology.
Le proprietà dell’acido ialuronico sulla pelle: i possibili usi dell’acido ialuronico in medicina. Ecco quali
Lo studio ha confermato le diverse proprietà dermatologiche associate all’acido ialuronico. Più nello specifico, è stato dimostrato che, oltre al trattamento delle imperfezioni cutanee come rughe e segni di vecchiaia, atrofia cutanea e sottocutanea conseguente all'impropria iniezione di corticosteroidi, l’acido ialuronico è efficace per combattere secchezza della pelle che colpisce i soggetti con dermatite atopica, cicatrici da acne e cataratta.
I benefici dell’acido ialuronico: come funziona l’acido ialuronico. La cura della dermatite atopica
Per quanto riguarda la dermatite atopica caratterizzata da fasi acute e riaccensione della malattia con vescicole, prurito e bruciore, le cure farmacologiche a base di steroidi e farmaci specifici sono spesso necessarie. A tal proposito, le iniezioni di acido ialuronico sarebbero particolarmente efficienti durante le fasi di remissione della malattia per curare la persistente secchezza di mani e volto.