Aids: il paziente zero non esiste. La scienza scagiona lo steward gay Dugas - Affaritaliani.it

Medicina

Aids: il paziente zero non esiste. La scienza scagiona lo steward gay Dugas

Aids, diffusine nel mondo: il gay americano Gaetan Dugas non era il "paziente zero". La scienza smentisce le leggende legate all’Aids

Aids, non è mai esistito il "paziente zero"

 

La scienza smentisce la “teoria” del “paziente zero” che avrebbe diffuso il virus dell’Aids per via dei suoi comportamenti sessuali libertini.


Aids, Il "paziente zero" non esiste: chi era Gaetan Dugas

 

Gaetan Dugas, assistente di volo della compagnia aerea Air Canada, omosessuale e americano non era l'untore, il paziente zero da cui si diffuse l'infezione di Hiv negli Usa e in tutto il mondo, come si è sempre sostenuto finora. 

 

Aids, il falso mito del “paziente zero”: la scienza smentisce

 

Dugas, deceduto nel 1984, era solo uno delle migliaia di primi esseri umani colpiti dal virus. Lo ha accertato una ricerca pubblicato su Nature da cui è emerso che più di San Francisco - un'altra delle certezze diffuse sulla materia - il centro di propagazione della malattia fu New York. 

L'Aids venne codificato come malattia a sè solo nel 1981 e diffusa nella comunità gay. Ma una ricerca dell'Universita' dell'Arizona, che ha potuto effettuare test su circa 2.000 campioni di sangue conservati in pazienti affetti dalla normale epatite negli anni '70, ha trovate quelle che oggi si riconosce essere l'Hiv. 

La ricerca è stata possibile grazie allo sviluppo di una nuova tecnica di analisi per ricostruire il codice genetico del virus nel sangue di pazienti di quasi 50 anni fa. 

Secondo il dottor Michael Worobey i così tanti riscontri trovati in questi campioni degli anni '70 porta a individuare "nel 1970 o nel 1971 la data di inizio della epidemia negli Usa". 

I ricercatori hanno anche accertato, grazie all'esame del sangue di Dugas conservato nei laboratori, che non poteva essere lui il "padre" dell'epidemia

 
Epidemia di Aids: da dove è partita

 

Resta invece confermata la teoria che la pandemia sia iniziata a Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, per poi passare ai Caraibi e da qui agli Usa. "New York fu il crocevia da cui l'Hiv si e' diffuso alla Costa Occidentale e da qui all'Europa Occ