Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso - Affaritaliani.it

Medicina

Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso

Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso. Lo studio

Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso


Il colore bianco dei capelli e l'età del cuore: scoperta una relazione. I capelli che diventano grigi lo fanno per gli stessi meccanismi biologici che sono alla base dell'invecchiamento delle coronarie. E' quindi una spia una spia del rischio cardiovascolare. Attenti dunque a cuore e capelli come invecchiano.


Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso. Lo studio


Lo studio sui capelli bianchi e il cuore che invecchia è stato realizzato dall'università del Cairo e presentato in Spagna, a Malaga, durante il congresso della Società europea di cardiologia (ESC), EuroPrevent2017.


Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso. L'analisi


"L'invecchiamento è un fattore di rischio inevitabile per le coronarie ed è associato a segni dermatologici che possono essere spia di un aumento del rischio", spiega la cardiologa Irini Samuel. Una relazione con i capelli bianchi che spuntano per infiammazione, stress ossidativo e alterazioni nei meccanismi di riparazione del Dna. I ricercatori hanno studiatoi capelli di oltre 500 uomini sottoposti ad angiografia per un sospetto problema alle coronarie.


Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso. Le conclusioni


La ricerca su capelli bianchi e cuore dimostra che i signori più brizzolati hanno delle arterie più invecchiate.


Capelli bianchi precoci? Cuore e malattie coronariche allarme rosso. Gli sviluppi


"Ora servono ulteriori ricerche, in collaborazione con i dermatologi, per capire di più delle cause genetiche e ambientali che determinano i capelli bianchi", sottolinea la cardiologa. "Sarà necessario uno studio più ampio, su uomini e donne, per confermare l'associazione tra ingrigimento dei capelli e malattie cardiovascolari in pazienti senza altri fattori di rischio cardiovascolare noti. Se i nostri risultati verranno confermati – conclude l'esperta – l'esame del colore dei capelli attraverso un metodo standardizzato potrebbe diventare un modo per prevedere le malattie delle coronarie".