A- A+
Medicina
“Mettete a dieta vostro figlio” lettera dei presidi alle famiglie in GB

“Mettete a dieta vostro figlio”, i presidi delle scuole scrivono una lettera alla famiglia. Ecco l’iniziativa della Gran Bretagna che ha fatto arrabbiare i genitori.

L’obesità infantile è un problema che affligge l’Europa e non solo; secondo infatti un rapporto diffuso dalla Fao e dalle Nazione dal 1980 l’obesità nel mondo è più raddoppiata. 

La Gran Bretagna, dove il problema è molto sentito, mette in campo una strategia che mira a sensibilizzare i genitori e dalle scuole fa recapitare a loro delle lettere con consigli alimentari, terapie e contatti di centri dimagranti. Ma i genitori non apprezzano l’intromissione.

Tutto parte dalle considerazioni che gli insegnati, alla vista del pranzo che le mamme preparano per i loro bambini, hanno ritenuto opportuno condividere con il preside della scuola. Questi pranzetti sono solitamente poco salutari e ingrassanti.

Curare l’obesità infantile significa prevenire malattie  legate al sistema respiratorio e cardiaco.

Il dibattito in Gran Bretagna resta aperto

Tags:
obesità infantile gran bretagnalettera dieta presidi gb





in evidenza
Fisico da urlo e sguardo sognante: chi è la terza "Madre Natura" di "Ciao Darwin"

Guarda la gallery

Fisico da urlo e sguardo sognante: chi è la terza "Madre Natura" di "Ciao Darwin"


in vetrina
Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


motori
Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Mercedes Classe A 250e Vibes ispirata alla console PlayStation 5

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.