Ritirato il Cytotec, il farmaco Pfizer usato per abortire senza autorizzazione - Affaritaliani.it

Medicina

Ritirato il Cytotec, il farmaco Pfizer usato per abortire senza autorizzazione

Nuovo scandalo nel settore farmaceutico: Pfizer ritira il Cytotec dal mercato francese perché maggiormente usato in ginecologia sebbene manchi l'autorizzazione

Pfizer ritira il Cytotec dal mercato francese

 

Cytotec ritirato dal mercato francese: dal 1° marzo 2018, la multinazionale americana Pfizer rimuoverà il prodotto dalle farmacie in Francia. La motivazione? Mentre il farmaco è nato principalmente per trattare i problemi gastroenterologici, questo è stato utilizzato principalmente per prescrizioni in ginecologia e ostetricia.

Il misoprostolo, che è il principio attivo presente nel Cytotec, è infatti indicato per la prevenzione delle ulcere gastriche, per trattare l’aborto spontaneo, per indurre il travaglio e come farmaco per l’aborto, sebbene questa ultimo uso sia controverso in molti paesi e off-label in Italia. 

 

Cytotec ritirato dal mercato francese 

 

La Pfizer ha dunque ritirato il Cytotec dal mercato sulla base del fatto che  l’80% delle prescrizioni del Cytotec riguardavasse l'uso ginecologico. La ragione di questa cattiva pratica va probabilmente ritrovata nel fatto che il Cytotec è più economico delle altre alternative terapeutiche. Peccato che per questo uso il laboratorio americano Pfizer  non ha mai ricevuto l'autorizzazione all'immissione in commercio dalle autorità del farmaco francesi.

Peggio ancora, la Pfizer non ha mai avvertito gli operatori sanitari di questo abuso crescente negli ultimi anni,  e non è mai stata in grado di risolvere la situazione. Probabilmente il gigante statunitense ha infatti poco interesse ad avviare uno studio costoso per valutare l'efficacia del suo prodotto nell'uso in ginecologia, essendo il farmaco già presente sebbene in modo non corretto

Inoltre, in questi anni sono stati segnalati eventi avversi gravi durante l'uso di questo farmaco per indurre il parto. Per esempio, come riporta Le Figaro, il piccolo Timéo, che  ora ha circa 7 anni, ha una disabilità a piedi. Il parto di Timeo è stato indotto con il Cytotec, il quale avrebbe causato complicazioni e un rallentamento del battito cardiaco nel neonato.