Salmonella nella pancetta. Allarme pancetta contaminata marca e lotti ritirati - Affaritaliani.it

Medicina

Salmonella nella pancetta. Allarme pancetta contaminata marca e lotti ritirati

Pancetta a cubetti contaminata ritirata dagli scaffali: affetta da salmonella. i lotti di pancetta ritirati per contaminazione da salmonella e l'infezione

Salmonella nella pancetta: richiamata quella a cubetti della Valtidone

 
 
Allarme pancetta contaminata da salmonella. E si, il batterio della salmonellosi è stato ritrovato nella pancetta a cubetti che usiamo spesso in cucina.
La marca della pancetta contaminata da salmonella è Valtidone Industria Alimentare: sono stati dunque ritirati  dal commercio  confezioni di pancetta in cubetti sia di pancetta dolce che di pancetta affumicata a marchio è Valtidone Industria Alimentare.

 

Salmonella nella pancetta a cubetti: i lotti ritirati 

 
 
Pancetta contaminata da salmonella: ecco i lotti ritirati di pancetta a cubetti Valtidone Industria Alimentare:
 
Pancetta Valtidone 
Lotto di produzione: 5575 – 5576
Data di scadenza o termine minimo di conservazione: 03-04/11/2017.
 
A seguire la motivazione del ritiro della pancetta affumicata Valtidone dagli scaffali e l’invito ai consumatori a riportare al punto vendita gli eventuali confezioni di pancetta contaminate da salmonella
 
Motivo del richiamo dei lotti di pancetta contaminati da salmonella: 
LOTTO 5576 - rilevata presenza di salmonella derby e salmonella typhimurium 
LOTTO 5575 - rilevata presenza di salmonella typhimurium.
Il Ministero della salute invita chi avesse acquistato il lotto di non consumarlo e di riportarlo al punto vendita per ottenere la sostituzione o il rimborso.

 

Salmonella cos’è e i sintomi

 
La salmonellosi è un’intossicazione alimentare causata dal batterio della salmonella, un batterio Gram-negativo detto bacillo per la forma a bastoncino; i sintomi della salmonellosi sono una forte diarrea, vomito, febbre e altri sintomi, che si risolvono di norma senza alcuna terapia. Tuttavia  in forme cliniche più gravi si possono sviluppare batteriemie o infezioni focali che interessano le ossa o le meningi.