A- A+
Medicina
Salute: in estate boom di allergie, i consigli degli esperti

Se il lockdown ha risparmiato agli italiani allergici i classici disturbi "primaverili", grazie al calo dello smog e al periodo di "reclusione" in casa, questa estate è decisamente meno clemente.

Tra pollini, insetti e particolari alimenti per gli allergici le ferie possono rivelarsi un incubo, soprattutto per i più sprovveduti. Per questo in vacanza, anche ad agosto e settembre, in valigia non devono mancare antistaminici, cortisonici in compresse o in pomata, e in casi particolari, pazienti a rischio anafilassi, anche un autoiniettore di adrenalina. Specialmente per chi parte con i bambini. Questo vale soprattutto in tempi di pandemia, quando un sintomo respiratorio legato a un'allergia può facilmente scatenare il panico ed essere confuso con un sintomo associato al Covid-19. 

A spiegarlo è Catello Romano, pediatra-allergologo e docente nel corso di formazione professionale ECM di Sanità In-Formazione per Consulcesi Club sulla pneumo-allergologia pediatrica ai tempi del coronavirus. 

 

Commenti
    Tags:
    saluteboom di allergie in estatei consigli degli espertiallergie rimedi





    in evidenza
    Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

    Politica

    Meloni "mai vista così", Giorgia ritrova il sorriso dopo il caso Giambruno

    
    in vetrina
    Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere

    Philip Morris Italia e PM MTB: ottenuta certificazione per la parità di genere


    motori
    Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

    Nuovi Dacia Duster, più robusto, deciso ed ecologico

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.