A- A+
Medicina
Tumori gastrointestinali: arriva la Carta dei Diritti dei pazienti

Tumori gastrointestinali: le Associazioni dei pazienti lanciano la “Carta dei Diritti” fondamentali per un’assistenza equa, omogenea e di qualità in tutte le fasi della malattia 

Colpiscono ogni anno circa 80.000 persone, rientrano tra le prime 5 cause di morte per tumore in Italia, sono spesso diagnosticati già in fase avanzata: eppure i tumori gastrointestinali, nello specifico le neoplasie di stomaco, colon-retto e pancreas, non hanno ancora trovato nel Servizio Sanitario nazionale una risposta adeguata, che possa assicurare ai pazienti una presa in carico e un supporto adeguati e omogenei sul territorio e in tutte le fasi della malattia.

Chi convive con queste neoplasie deve spesso fare i conti con ritardi e tempi lunghi dell’iter diagnostico, disomogeneità nella presenza delle strutture di eccellenza, carenza della continuità assistenziale, che penalizza in particolare i pazienti in fase più avanzata.   

Per questo FAVO – Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia lancia oggi la prima Carta dei Diritti dei pazienti con tumori gastrointestinali, #TumoriGIFacciamociSentire messa a punto insieme a ISHEO e con il supporto incondizionato del Gruppo Servier in Italia.

Il documento, condiviso con le principali Associazioni dei pazienti specifiche per ciascuna area e validato da AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica, afferma 8 diritti, imprescindibili per tutti i pazienti oncologici, ma che per queste tipologie di malati sono ancora più importanti: il diritto all’assistenza multidisciplinare, con la creazione dei ‘tumor board’, team multidisciplinari dedicati; la definizione di una rete Centri di eccellenza, che assicuri standard omogenei sul territorio; il diritto alla migliore terapia in ogni fase della malattia, fino al supporto nutrizionale, psiconcologico e palliativo e alla continuità assistenziale tra l’ospedale e il domicilio del paziente.

Commenti
    Tags:
    tumori gastrointestinali: carta dei diritti associazioni pazienti
    in evidenza
    Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

    Tutte le foto

    Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

    
    in vetrina
    FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare

    FS: un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare


    motori
    All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

    All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.