Lombardia, Maroni: sono soddisfatto di tutti i miei assessori
"Il giudizio sull'operato della mia giunta è più che positivo, ogni mese ricevo un report sull'attività degli assessori e verifico guardando con concretezza dei fatti. Il lavoro di squadra e' positivo e funziona, sono soddisfatto di tutti, stiamo andando a grande velocita' e nella direzione giusta". A dirlo e' il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa per tracciare un bilancio a un anno dall'insediamento della sua giunta. Il governatore ha poi aggiunto: "L'accordo nella maggioranza funziona e non ci sono criticita'".
Maroni ha quindi auspicato che il giudizio positivo "venga confermato dagli stakeholders lombardi" nell'incontro programmato per il 21 marzo, nel quale ci saranno "14 tavoli tematici, uno per assessorato". A seguire ci sara' una sessione plenaria e una sintesi dei lavori tematici alla presenza di Maroni e del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Nella conferenza stampa, il governatore ha riepilogato alcune delle iniziative approvate in un anno dalla giunta. In particolare si e' concentrato su 3 capitoli: "diminuzione della pressione fiscale; sostegno a imprese e lavoro; infrastrutture". Per quanto riguarda il primo, Maroni ha ricordato l'eliminazione del bollo auto per chi sostituisce un auto inquinante con una nuova; l'allargamento della fascia di esenzione dal ticket sanitario ed esenzione dall'Irap per le start-up innovative. Sul secondo capitolo, invece, sono stati citati l'iniziativa 'credito in cassa' (un miliardo di euro per sbloccare il pagamento delle p.a. alle imprese) e i 2 miliardi di euro per il consolidamento e la riorganizzazione del sistema lombardo delle garanzie. Sulle infrastrutture, poi, Maroni ha sottolineato i quasi "800 milioni" stanziati per la realizzazione di tutte le opere previste.
Nel 2014, ha spiegato il governatore, "continueremo" a lavorare "sui 3 capitoli indicati" e poi ci sara' l'istituzione di "un fondo per il sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo", perche' l'innovazione "e' la vocazione della Lombardia" e per questo verra' creato questo fondo "da un miliardo di euro".