Pericolo crollo: primaria Micca chiusa per tre giorni
L'allarme era contenuto già nella relazione curata dagli esperti del Comune di Milano impegnati nell'analisi della stabilità di tutti i 580 edifici scolastici cittadini: la storica scuola elementare Pietro Micca resta forzatamente chiusa almeno per tre giorni, dopo che è stata appurata la pericolosità dei controsoffitti dell'edificio. Rischio crollo le cui cause potrebbero essere infiltrazioni d’acqua, uno choc termico o gli scavi del vicino sottopasso Gattamelata. E per la scuola, ristrutturata solo 14 anni fa, si prospettano lavori per diversi mesi. Gli studenti? I 250 bambini delle classi quarte e quinte traslocheranno per tutta la durata dei lavori nella scuola di via Moscati. Per i pià piccoli, il piano dell'assessore Carmela Rozza ha previsto la creazione di percorsi protetti e sicuri, già agibili nei prossimi giorni. E non sta meglio la primaria di via Pescarenico: i sopralluoghi hanno evidenziato il distacco dell’intonaco dal soffitto. Gli alunni sono ospitati dalla vicina scuola media.