Via Scaldasole rinasce con un giardino pubblico condiviso
Il destino di via Scaldasole è finalmente deciso: diventerà un giardino condiviso aperto alla città. Per molti anni questo piccolo terreno, situato in un ambito residenziale, vicino ad alcuni stabili popolari e di fronte al Cam Scaldasole, è rimasto inaccessibile, privo di funzione e identità, in perenne attesa di un progetto di riqualificazione che lo rendesse fruibile per gli abitanti del quartiere. Adesso l’area di 1.700 metri quadrati di proprietà del Fondo Immobiliare – Comune di Milano II, gestito da Bnp Paribas Reim Sgr, sarà trasformato in un giardino condiviso.
L’Amministrazione comunale ha infatti concordato con il Fondo il trasferimento dei diritti volumetrici dell’area di Scaldasole a un’altra area di proprietà del Fondo stesso e, d’intesa con il Consiglio di Zona 1, ha approvato il progetto di gestione temporanea presentato dall’Associazione Civici, che oltre alla realizzazione dell’area verde prevede anche attività che coinvolgano il quartiere. Si è occupata dell’operazione il vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris: “Questa Amministrazione sta valorizzando gli spazi urbani in collaborazione con le associazioni dei cittadini che vogliono prendersi cura collettivamente del bene pubblico. E una particolare attenzione va alle aree abbandonate in modo che tornino a far parte della vita della città. Iniziative molto importanti non solo per l’opera di riqualificazione del territorio urbano, ma anche per l’espressione di senso civico che rappresentano, poiché consentono agli abitanti del quartiere di fare proprie le parti pubbliche della città, incaricandosi della loro manutenzione ed animazione".