Auto e Motori
Alpine F1 lancia un concorso per giovani aspiranti meccanici




Gli studenti francesi delle scuole specializzate potranno aggiudicarsi uno stage all’interno del quartier generale della scuderia di Formula 1
La coppia vincitrice sarà offerto uno stage di 3 mesi nell’officina di montaggio meccanico di Alpine F1 Team, a Viry-Châtillon
Alpine, team francese di Formula 1, lancia un inedito concorso rivolto agli studenti del settore meccanico automobilistico di tutta la Francia, dando loro l’opportunità di mettere evidenza le proprie attitudini e qualità.“Excellence Mécanique Alpine”, questo il nome dell’evento, il cui padrino è Esteban Ocon, pilota della scuderia Alpine F1 Team, premierà la coppia di giovani studenti vincitrice con uno stage nell’officina di montaggio meccanico della scuderia Alpine F1 Team, aViry-Châtillon, con la possibilità di ottenere, alla fine, un contratto di apprendistato.
Il Concorso, pensato e sviluppato in partnership con il Ministero del Lavoro, dell’Occupazione e dell’Inserimento, intende fare del settore un percorso di eccellenza aperto a tutti, ma anche promuovere l’inserimento e la formazionedei giovani in azienda. Il Concorso consisterà in tre grandi prove: una prova teorica di conoscenze generali, una prova pratica a livello regionale e la finale presso la sede di Alpine F1 Team a Viry-Châtillon.
I candidati selezionati per la finale lavoreranno in full immersion con i motoristi della scuderia Alpine F1 Team, che convideranno con i finalisti le loro competenze, ma anche l’esperienza umana e tecnica: i candidati passeranno i test in coppia e la valutazione prenderà in considerazione sia l’eccellenza del know-how che le doti personali, in particolare la capacità di lavorare in team. “Questo concorso è importante perché incentiva i giovani a puntare sempre più in alto ed è in grado di renderli sempre più consapevoli del loro valore. Sono contento che si sia potuto realizzare questo Concorso, che permette ai giovani soprattutto di acquisire i valori di Alpine” ha commentato Esteban Ocon. Arnaud Sautier, direttore della formazione Rete Francia del Gruppo Renault ha invece detto che “L’obiettivo del concorso è quello di valorizzare e promuovere la filiera meccanica del settore automotive francese. Siamo molto contenti di rimettere i giovani al centro del dispositivo!
Questo concorso costituisce, pertanto, l’occasione di evidenziare le competenze tecniche necessarie per raggiungere i livelli più alti e, soprattutto, per creare vocazioni nella meccanica, uno tra i settori più dinamici e in evoluzione”. Per Laurent Rossi, Ceo di Alpine, infine, “Progettare e sviluppare motori ad alte prestazioni è la missione del nostro team con sede. All’avanguardia dell’innovazione e della tecnologia, Alpine è orgogliosa di impegnarsi in un progetto che trasmette forti messaggi di inclusione, fiducia in se stessi ed esemplarità ai giovani del settore automobilistico. Siamo contenti di essere in grado di far conoscere alle future generazioni i valori intrinseci della Formula 1, nonché quelli delle donne e uomini che la compongono”.