BYD lancia “CASI-NO Incentivi”: fino a 10.000 € senza burocrazia - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 16:15

BYD lancia “CASI-NO Incentivi”: fino a 10.000 € senza burocrazia

Un programma semplice e diretto: BYD premia chi rottama un’auto Euro 5 o inferiore con un bonus fino a 10.000 euro, senza i paletti degli incentivi statali.

Di Eugenio Perego

BYD cambia le regole del gioco in Italia con il lancio dell’iniziativa “CASI-NO Incentivi Statali”,

un programma pensato per accompagnare in modo rapido e concreto la transizione verso la mobilità sostenibile. L’azienda, oggi leader mondiale nei Veicoli a Nuova Energia, ha deciso di affiancare clienti privati e imprese con un incentivo chiaro, semplice e immediato: fino a 10.000 euro di bonus per chi rottama un’auto fino a Euro 5 e sceglie un nuovo modello BYD, disponibile sia in versione 100% elettrica sia con la tecnologia plug-in hybrid DM-i.

L’obiettivo è esplicito: superare le difficoltà dei tradizionali incentivi pubblici, spesso rallentati da limiti di reddito, requisiti geografici o complicazioni burocratiche. Con la formula pensata da BYD, il bonus diventa accessibile a chiunque, senza code digitali, senza fondi che si esauriscono in poche ore e senza dover attendere approvazioni da enti terzi. L’iniziativa si distingue anche per la sua immediatezza. I clienti interessati devono semplicemente recarsi in concessionaria, scegliere il modello desiderato e rottamare il proprio vecchio veicolo: il contributo economico è garantito, senza sorprese. Una scelta che rende la rottamazione non più un ostacolo, ma un’opportunità concreta di risparmio e rinnovamento.

La campagna di comunicazione che accompagna “CASI-NO Incentivi” riflette lo stile audace e diretto del marchio. Dopo la stampa nazionale, approderà anche in TV, con un messaggio chiaro: BYD non si limita a vendere auto, ma offre soluzioni tangibili per accelerare la diffusione di vetture a basse e zero emissioni. L’offerta è valida fino al 30 settembre e riguarda l’intera gamma disponibile sul mercato italiano. Dai SUV alle berline, fino ai modelli più compatti, BYD punta a intercettare un pubblico ampio, fatto di famiglie, professionisti e imprese individuali. Tutti accomunati dal desiderio di accedere a un’auto nuova e più sostenibile, senza l’ansia di dover decifrare regolamenti complessi o temere esclusioni.

Il programma non è solo un incentivo commerciale, ma un tassello della più ampia visione di BYD: democratizzare la mobilità elettrificata e rendere la sostenibilità un’opportunità per tutti. In un mercato ancora frenato da incertezze e normative frammentate, la mossa del costruttore cinese rappresenta un segnale forte di fiducia verso gli automobilisti italiani e un invito a compiere un passo deciso nella transizione energetica. BYD conferma così il proprio ruolo da protagonista, non solo come produttore globale di Veicoli a Nuova Energia, ma anche come brand capace di proporre strumenti concreti per rendere l’innovazione accessibile. In altre parole: meno burocrazia, più mobilità sostenibile.