BYD SEAL 6 DM-i: debutta in Europa la berlina ibrida plug-in rivoluzionaria - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Ultimo aggiornamento: 16:35

BYD SEAL 6 DM-i: debutta in Europa la berlina ibrida plug-in rivoluzionaria

La nuova berlina e station wagon BYD SEAL 6 DM-i porta in Europa la tecnologia Super Hybrid DM-i: autonomia record, efficienza e comfort premium.

di Giovanni Alessi

BYD continua la sua corsa nel mercato europeo con il lancio della SEAL 6 DM-i, modello che segna un punto di svolta per la strategia del marchio.

Dopo il successo del SUV SEAL U DM-i, capace di superare il milione di unità vendute a livello globale, il costruttore cinese introduce una berlina e una station wagon pensate per ridefinire gli standard di efficienza, comfort e autonomia.

Con la SEAL 6 DM-i, BYD porta nel Vecchio Continente la propria tecnologia Super Hybrid con Dual Mode, un sistema che consente di guidare come un’auto elettrica per gran parte del tempo e, allo stesso momento, garantisce la tranquillità di percorrenze record grazie al supporto del motore termico. Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, ha sottolineato l’importanza di questa innovazione: “La possibilità di percorrere i tragitti urbani come un EV e affrontare viaggi superiori ai 1.500 km con una ricarica e un pieno di carburante è una caratteristica davvero convincente”.

Le dimensioni della berlina parlano chiaro: 4,84 metri di lunghezza, 1,87 di larghezza e 1,49 di altezza, con un passo di 2,79 metri. Spazi ampi, proporzioni dinamiche e un design ispirato alle onde dell’oceano, che combina fluidità ed efficienza aerodinamica. Il frontale è dominato da una griglia a trama fluida con prese d’aria attive, fari full LED dalla firma luminosa cristallina e linee tese che esprimono movimento. Il profilo laterale, accentuato da cerchi da 18 pollici, sottolinea il carattere sportivo senza rinunciare alla raffinatezza.

La versione Touring, prima station wagon del marchio in Europa, aggiunge un tocco di versatilità con un portellone elettrico di serie e una capacità di carico che raggiunge i 1.535 litri con i sedili abbattuti. Un dato che la rende un riferimento assoluto nel segmento delle ibride plug-in. Con un coefficiente aerodinamico di appena 0,28, la SEAL 6 DM-i Touring dimostra che praticità e efficienza possono convivere in perfetta armonia.

Il cuore tecnologico del modello è il powertrain DM-i: un motore a benzina 1.5 Xiaoyun con efficienza termica record del 43%, due motori elettrici ad alta velocità e la Blade Battery, fiore all’occhiello di BYD. Le versioni disponibili includono la Boost, con batteria da 10 kWh, 135 kW di potenza complessiva e autonomia combinata fino a 1.505 km, e le varianti Comfort Lite e Comfort, con batteria da 19 kWh, potenza di 156 kW e fino a 105 km in modalità 100% elettrica. In entrambi i casi, il consumo medio si ferma a soli 1,5 l/100 km. Le prestazioni non deludono: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in meno di 9 secondi, con una velocità massima di 180 km/h. Ma più che la pura accelerazione, a colpire è la fluidità di guida, resa possibile da un sistema intelligente che passa in maniera impercettibile da EV a HEV, mantenendo l’esperienza di un’elettrica anche nelle fasi di utilizzo del motore termico.

L’abitacolo riflette la stessa filosofia: spazi generosi, design ispirato all’oceano e materiali premium, come la pelle vegana testurizzata e le finiture soft-touch. Al centro spicca il display infotainment rotante da 12,8 o 15,6 pollici, accompagnato da un quadro strumenti digitale da 8,8 pollici. Non mancano comfort come i sedili anteriori riscaldati e ventilati con memoria, il tetto panoramico apribile e la ricarica wireless da 50W per smartphone. La dotazione multimediale include prese USB-C fino a 60W e un impianto audio con otto altoparlanti.

La sicurezza è garantita da un pacchetto ADAS completo: cruise control adattivo e intelligente, monitoraggio dell’angolo cieco, assistenza al mantenimento di corsia, riconoscimento della stanchezza del conducente, frenata automatica con rilevamento pedoni e ciclisti, oltre a sette airbag di serie. La Blade Battery consente inoltre la funzione Vehicle-to-Load, trasformando l’auto in una fonte di energia da 3,3 kW utile per alimentare dispositivi in campeggio o durante attività outdoor. La SEAL 6 DM-i rappresenta molto più di un nuovo modello: è la dimostrazione di come BYD voglia rispondere alle esigenze dei clienti europei con prodotti concreti, efficienti e tecnologicamente all’avanguardia. La doppia proposta berlina-wagon allarga l’orizzonte del marchio, posizionandolo non solo come leader della mobilità elettrica, ma anche come costruttore capace di offrire soluzioni versatili per famiglie, professionisti e aziende.

Disponibile in Europa entro la fine del 2025, la SEAL 6 DM-i sarà coperta da sei anni di garanzia generale e da otto anni di copertura per batteria e sistema ibrido, a conferma della fiducia di BYD nelle proprie tecnologie. Con questo lancio, il marchio cinese conferma la propria ambizione: essere il riferimento globale della mobilità a Nuova Energia, combinando sostenibilità, praticità e innovazione in un’unica proposta.