Citroen C3 Aircross arriva la neve, ci pensa il Grip Control - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Citroen C3 Aircross arriva la neve, ci pensa il Grip Control

Citroën C3 Aircross è un SUV compatto di 4,15 m di lunghezza, che si fa notare per la personalità forte, fresca e originale.

Dopo il nuovo C5 Aircross, Suv del segmento C presentato lo scorso aprile al Salone di Shanghai, lo scorso anno l’offensiva Citroen nel segmento ha registrato un’accelerazione su scala internazionale. Il Marchio da qualche mese ha infatti introdotto a listino la Citroen C3 Aircross. Si tratta di un suv compatto di 4,15 m di lunghezza, che si fa notare per la personalità forte, fresca e originale. Propone uno stile unico, che identifica i nuovi modelli Citroen e ha tutte le qualità di una vettura robusta e protettiva: altezza dal suolo rialzata, posizione di guida alta, protezioni anteriori e posteriori effetto alluminio, ruote di grandi dimensioni e passaruota con profili in evidenza.

La silhouette dalle forme generose è sottolineata da elementi grafici forti, come i tocchi colorati sulle barre del tetto e i vetri laterali posteriori a effetto “veneziana”. C3 Aircross si distingue per l’ampia offerta di personalizzazione, con 85 combinazioni per gli esterni, grazie a 8 colori per la carrozzeria, 3 tinte per il tetto e 4 Pack Color, a cui si aggiungono per gli interni 5 armonie differenti. Il design dell’abitacolo a sviluppo orizzontale, sottolinea lo spazio disponibile a bordo e ispira protezione.

Citroen C3 Aircross Grip Control video
 

Il programma Advanced Comfort, che dimostra l’attenzione dedicata al benessere a bordo del corpo e dello spirito, sottolinea la praticità e spaziosità. Con la sua architettura intelligente, C3 Aircross è facile da vivere nel quotidiano e non accetta compromessi per confort e funzionalità. Offre sedute ampie e confortevoli e si distingue per un’abitabilità di riferimento (miglior altezza al padiglione, spazio generoso per le gambe), una modularità senza confronti (sedile posteriore scorrevole e frazionabile in 2 parti indipendenti, sedile del passeggero anteriore ripiegabile “a tavolino” per una lunghezza di carico di 2,40 m) ed un volume del bagagliaio eccezionale (410 litri, che possono arrivare a 520 litri).

Al passo con i tempi, l’auto propone intelligenti vani portaoggetti, con una zona di ricarica wireless per lo Smartphone nella console centrale e una gamma completa di funzioni di assistenza alla guida: Head up Display, Active Safety Brake, la commutazione automatica dei fari, il riconoscimento dei limiti di velocità, senza dimenticare le tecnologie utili nel quotidiano, come il Park Assist o il Connect Nav.

ITW Elena Fumagalli istituzionale video
 

Anche al volante, C3 Aircross mostra il suo carattere da Suv e le sue qualità stradali. Agile in città per la compattezza e votato al tempo libero grazie al Grip Control con Hill Assist Descent. Nelle scorse ore abbiamo riprovato la vettura –proposta a partire da 15.500 euro, in versione PureTech 82- in un originale viaggio. Partiti da Milano siamo arrivati sulle innevate strade del Passo Tonale. Il test è stato effettuato a bordo della PureTech 110: una macchina adatta a ogni situazione, con un propulsore “vivace” e reattivo. Risulta una fedele compagna di viaggio, per tutti i giorni, dotata al contempo del giusto “brio” per non sfigurare mai. Il confort di guida è inoltre accentuato dall’abbinamento con il cambio automatico a sei rapporti, rapido e preciso. Anche su neve, grazie al GripControl, si è comportata in modo egregio pur senza la trazione integrale, confermandosi così come una vettura adatta a quasi ogni situazione. Sia la città, che le gite fuori porta su fondi stradali a bassa aderenza.