Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Dacia, il brand che ha rivoluzionato l'industria automobilistica

Redazione Motori

Nata nel 1968 e lanciata a partire dal 2004 in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo

44 Paesi di commercializzazione

Per la cronaca, la prima Dacia Logan commercializzata nel 2004 doveva essere inizialmente riservata al mercato rumeno e, successivamente, estesa ai Paesi dell’Est. Avendo riscontrato un grande successo, le vendite sono state aperte a numerosi Paesi del continente europeo. Era solo l’inizio della success story.

Da allora, i modelli Dacia sono venduti in 44 Paesi del bacino del Mediterraneo.
Se il Paese di origine, la Romania, è nella Top 5, è la Francia che occupa il primo posto in termini di vendite, seguita dall’Italia.

Il successo continua. Per il secondo anno consecutivo, Dacia si riconferma primo brand delle vendite a privati sul mercato europeo. Peraltro, è prima in Portogallo e Belgio nonché terza sul mercato francese. Questi risultati dimostrano la rilevanza dell’offerta di Dacia e la qualità dei suoi modelli

Un Brand fortemente apprezzato dai clienti privati

Oggi, la gamma Dacia si compone di quattro modelli chiave con un posizionamento chiaro e un design accattivante. Con un rapporto prezzo / prestazioni più unico che raro, l’offerta è attrattiva. La fama del Brand è in aumento. Ormai chi non conosce Dacia in Europa?

Le vendite sono in costante crescita. Nel 2022, Dacia ha raggiunto una quota di mercato record del 7,6% nel settore delle vendite a privati in Europa (contro 6,2% nel 2021). Inoltre, vanta tassi di acquisizione e fidelizzazione tra i migliori del mercato.

Per il sesto anno consecutivo (dal 2017), Dacia Sandero è l’auto più venduta a privati in Europa. Duster, che si è attestato al 2° posto nel 2022, è il SUV più venduto a privati dal 2018.